Ieri nel processo alla sua compagna, e soggiornante in Repubblica, Maria Grazia Mondini condannata (per truffa aggravata nei confronti dello Stato, utilizzo indebito di carte di credito della Geotek, appropriazione indebita, ed emissioni di assegni a vuoto) per un totale di 3 anni e mezzo e tante richieste danni è spuntato fuori il nome di Roberto Giancecchi.
E’ l’avvocato di parte civile (ovvero la parte avversa agli imputati) l’ottima Maria Selva che ha fatto proprio quel nome: Roberto Giancecchi, quale socio della Geotek, l’azienda derubata dalla Maria Grazia Mondini.
Roberto Giancecchi, che non conosco, scopriremo essere un dipendente pubblico e da quello che dicono lavora al Catasto. Ed allora si spiega anche la lettera dell’Avv.Maria Luana Bianchi inviataci per mail dove si richiede di rimuovere il nome del Giancecchi dall’articolo di ieri inerente la sua compagna condannata.
Se l’obiettivo era quella di evitare di dar pubblicità al fatto che Giancecchi fosse dipendente pubblico e quindi probabilmente non avrebbe potuto essere socio di un’azienda privata, beh questo intento è miseramente fallito.
Il nome di Roberto Giancecchi è stato fatto nel processo e per questo citato nel mio articolo. Non c’entra la diffamazione, la riservatezza ecc. ecc. ma c’entra invece il diritto all’informazione ampiamente tutelato anche nel nostro rimaneggiato ordinamento.
A questo punto la domanda che molti si fanno è: può un dipendente pubblico essere socio di una Srl? La risposta ai lettori, io finisco qui.
/ms