Buongiorno,
Vorrei porre all’attenzione un quesito nell’interesse generale della nostra piccola comunità Sammarinese.
Premesso che il codice della strada va sempre rispettato, è anche vero che ci sono o almeno ci dovrebbero essere altrettante regole applicate, o almeno normate e applicate con buon senso.
Sul posizionamento di alcune postazioni fisse autovelox viene il dubbio che in caso di multa esse siano fortemente contestabili, riporto come esempi situazioni facilmente verificabili.
La postazione Autovelox posizionata a circa 30mt dopo l’ingresso del confine a Dogana risulta essere solo con segnaletica sopra alla postazione ma sprovvista di segnaletica verticale prima della postazione.
Nella postazione fissa di Acquaviva invece la segnaletica verticale è presente sia nel tratto a salire che a scendere, ma a salire è antecedente l’incrocio di via Vitola degli Olivi e a scendere è antecedente a via Prato del Moro, chi si immette in strada da queste vie non vede la segnaletica di avviso se non quella posta solo sulla postazione fissa.
La postazione di Gualdicciolo invece rimane per tre quarti nascosta tra i muri delle case e non risulta essere bene visibile allo scopo di prevenire e far rallentare chi anche in buona fede potrebbe andare qualche km/h sopra il limite, o chi passa ad alta velocità mettendo in pericolo se stesso e le altre persone.
Il rischio è di ritrovarsi come in Italia come quando la normativa non era ancora diciamo completa e lasciava spazio a dubbi legittimi, dopo migliaia di multe ma anche migliaia di ricorsi vinti, si è giunti a norme più chiare, ad esempio nelle intersezioni stradali tra la posizione in cui viene installato l’autovelox e il segnale che avvisa della sua presenza, il cartello deve essere ripetuto, in modo da garantire la visibilità dell’avviso a tutti i conducenti di veicoli che provengono dalle intersezioni stesse e che quindi potrebbero non aver visto il cartello precedente.
Il cartello, per legge, deve riportare la scritta: “controllo elettronico della velocità”. La distanza dall’autovelox non è stata fissata dalla normativa ma è fondamentale che sia tale da garantire “il tempestivo avvistamento della postazione, anche tenendo conto della velocità locale predominante”. Questo significa che chiunque si trovi alla guida del suo veicolo, deve avere tempo e spazio utili per rallentare senza costituire pericolo per il traffico. Deve riuscire a moderare la velocità senza fare improvvise frenate, per motivi di sicurezza.
Come premesso all’inizio i limiti di velocità devono essere rispettati ma è altrettanto vero che la funzione principale delle postazioni fisse degli Autovelox deve essere quella di prevenire situazioni di pericolo e non quella di far cassa.
La ringrazio per aver dato spazio a questi spunti di interesse pubblico.
Cordiali saluti
Un cittadino