Si tratta di una pistola che l’uomo usava regolarmente per attività sportiva di tiro e che deteneva nel ristorante di cui era titolare.
Nel 2013 il ristorante subì un furto e il titolare denunciò la sottrazione dell’arma e di circa 300 proiettili.
Ne uscì anche con una denuncia a suo carico perchè non avendo il porto d’armi non poteva tenere la pistola nel ristorante.
Gli autori del furto non sono mai stati individuati anche se dalle immagini di una telecamera a circuito chiuso che li avrebbe ritratti risultano individui molto giovani.
La Tribuna