San Marino. Recupero e salvaguardia dei “Numeri” sulle pareti delle gallerie di Borgo e Città. L’istanza d’Arengo dell’Associazione Treno Bianco Azzurro

San Marino 8 ottobre 2017/1717 d.f.R.

Agli Eccellentissimi
Capitani Reggenti delle Repubblica di San Marino Palazzo Pubblico – San Marino

I sottoscritti cittadini sammarinesi, valendosi delle facoltà loro concessa dagli Statuti e dalle leggi di questa antica Repubblica, si rivolgono alle LL.EE., affinchè sottopongano all’ esame del Consiglio Grande e Generale la seguente

ISTANZA D’ ARENGO
Oggetto: Recupero e salvaguardia dei “Numeri” sulle pareti delle Gallerie

Premesso

  • ?  Che l’Associazione Sammarinese Treno Bianco Azzurro è impegnata nella riscoperta della Ferrovia San Marino-Rimini di cui è impossibile dimenticare, nel periodo del suo servizio, il movimento turistico e commerciale, oltre al ruolo fondamentale assunto dalle sue Gallerie, durante il periodo bellico, per l’ospitalità offerta a decine di migliaia di sfollati.
  • ?  L’Associazione è altresì impegnata a:
    – Raccogliere e preservare tutta la documentazione riguardante la Ferrovia;
    – Promuovere la conservazione e la salvaguardia del materiale esistente, incluso il tracciato, le infrastrutture, e materiale rotabile;
    – Sostenere e promuovere ogni iniziativa di studio, ricerca e progettazione, volta a realizzare un collegamento ferroviario tra Borgo Maggiore e San Marino Città.
    Con queste finalità l‘Associazione ha promosso varie iniziative, tra cui:
    – Docu-fiction di grande successo sulla storia della Ferrovia;
    – Mostre con esibizione di documenti, filmati, manufatti reperiti nel tempo, o donati da privati, riattati a cura dell’Associazione;
    – Convegni, incontri con importanti personalità del mondo ferroviario, caffè ferroviari-letterari;

– Restauri di carrelli ferroviari;
– Recupero di oggetti e apparecchiature appartenenti ai rotabili;
– “Passeggiate raccontate”, che vantano un numerosissimo seguito.
Pertanto, anche a nome degli innumerevoli sostenitori Sammarinesi, Italiani ed Europei, appassionati alla Storia della nostra Ferrovia, e in considerazione di tipologie turistiche diversificate,

Si richiede

Il recupero e salvaguardia dei “Numeri” disegnati sulle pareti delle Gallerie, laddove siano presenti, in particolar modo nelle gallerie “Borgo e Montalbo” a memoria dei posti assegnati ai nuclei familiari che in quei luoghi si rifugiarono durante la seconda guerra mondiale, traendone scampo e salvezza. Salvaguardandoli, si porterebbe conoscenza a tutta la cittadinanza il significato dei numeri stessi e si trasmetterebbe alle future generazioni di quanto fece San Marino in quel triste periodo.

Associazione Treno Bianco Azzurro FIRME