San Marino. “Regine di Cuori”, un racconto originale ed unico di storie, musica e musiciste

San Marino,10 novembre 2025 

Continua la programmazione della Rassegna Musicale d’Autunno 2025 con proposte uniche ed originali. Il Concerto di domenica 9 novembre al Teatro TitanoRegine di Cuori, ha  sorpreso e incuriosito il pubblico. Laura Lanfranchi, soprano del trio, prima di ogni esecuzione, ha sintetizzato brevemente la vita di ognuna delle dodici compositrici donne in programma, esaltandone i tratti artistici, biografici e umani. Così il concerto è diventato qualcosa di unico, fra l’evento musicale vero e proprio con musiche di grande valore artistico, una conferenza sul mondo musicale femminile in epoca romantica, un racconto attraverso cammei biografici su donne che hanno vissuto pienamente il loro tempo.

Con la già citata Laura Lanfranchi (soprano di ruolo presso il Teatro Regio di Torino) il concerto si è articolato fra musiche con diverse formazioni che hanno visto di volta in volta protagonista la violinista Cecilia Bacci (spalla dei violini secondi al Teatro Regio di Torino) e la pianista Sara Musso perfezionata presso l’Accademia pianistica di Imola. Tre musiciste di grande esperienza che hanno saputo rendere gradevole e fruibile un programma sulla carta non semplice o scontato, di compositrici per la maggior parte sconosciute, cantato prevalentemente in tedesco o francese. Regine di Cuori è una proposta coraggiosa della Rassegna Musicale d’Autunno che si inserisce in un percorso consolidato negli anni che porta a San Marino musiche e musicisti di grande interesse culturale.

I prossimi ed ultimi tre appuntamenti della “Rassegna” 2025 saranno fra loro abbastanza ravvicinati (22 e 27 novembre, 2 dicembre) ed avranno come protagonisti ancora una volta personaggi, musiche e musicisti di grandissimo rilievo (Andrea Bacchetti pianista di molte trasmissioni televisive di Chiambretti, Enrico Casazza primo violino dell’Orchestra di Montecarlo e di Cecilia Bartoli, Francesco Libetta pianista di fama internazionale e il performer Angelo Musillo che, fra i tanti talenti, nel 2024 è stato eletto Mister Italia-L’uomo più bello d’Italia-). 

Comunicato stampa