Fra le varie inesattezze che in questo periodo di fibrillazione, derivato dal bando di gara per l’assegnazione della gestione dell’Aeroporto Internazionale Rimini – San Marino, si leggono a proposito di San Marino e delle sue attività aviation, una di queste riguarda la previsione della creazione di un registro aeronautico.
La Segreteria Industria, Artigianato e Commercio, con delega ai Trasporti, è lieta di informare a quanti ancora non lo sapessero che il Registro Aeronautico, istituito con legge nel 2001, è uno strumento già in uso, apprezzato a livello internazionale e pienamente conforme alle normative e agli standard di sicurezza internazionali, con servizi di assistenza di alto profilo professionale.
La recente legge di riforma in materia di aviazione civile, inoltre, garantisce al settore aeronautico una normativa evoluta e pienamente conforme agli standard mondiali.
Nessuno spauracchio in divenire, dunque.
Il Registro Aeronautico della Repubblica di San Marino è una realtà pienamente funzionante, che riscuote vivo interesse da parte degli addetti ai lavori provenienti da più parti del mondo.
Segreteria Industria