San Marino. Repubblica Futura contro la Democrazia Cristiana Sammarinese ed una sua consigliera

Nell’ondata di critiche lanciate questo pomeriggio da Repubblica Futura, appare evidente un attacco immeritato e fondato su basi deboli contro una consigliera della Democrazia Cristiana. Queste affermazioni, più che essere basate su fatti concreti, sembrano guidate da pregiudizi e presupposti infondati, mettendo ingiustamente in dubbio la correttezza e la competenza della consigliera in questione.

Nel loro comunicato stampa Repubblica Futura ha sollevato questioni riguardo alla riorganizzazione dei servizi dell’ISS, specialmente per quanto riguarda la tutela dei minori. Hanno mosso critiche sulla gestione dei compiti tra il Servizio Minori e la Tutela Minori, facendo capire – nemmeno tanto velatamente –  che importanti responsabilità siano state assegnate a persone meno esperte. Queste affermazioni sembrano ignorare o minimizzare le qualifiche reali e l’esperienza professionale della consigliera democristiana, evidenziando un chiaro pregiudizio e mancanza di obiettività da parte di Repubblica Futura.

L’attacco si concentra impropriamente sulla modalità di assegnazione di questi incarichi, con l’insinuazione che le decisioni siano state influenzate da motivi politici piuttosto che professionali. Ciò non solo è ingiusto nei confronti sia della Democrazia Cristiana che della stessa consigliera dc, e pone anche dubbi sulla veridicità e sull’intento delle critiche stesse.

È preoccupante osservare come Repubblica Futura sembri confondere i ruoli professionali con gli affari politici, rischiando di influenzare negativamente il funzionamento dei servizi pubblici e coinvolgere ingiustamente altri professionisti che non hanno alcun legame con le dispute politiche.

Di fronte a tali accuse infondate e potenzialmente dannose, è fondamentale che la Democrazia Cristiana intervenga tempestivamente per difendere se stessa e l’onore e la professionalità della sua consigliera.

/ms