San Marino. Ricerca, Cespi si allea con il Pragmata Institute

Il 29 aprile scorso si è tenuta a Roma l’Assemblea del Cespi che ha formalizzato il rinnovo della cariche sociali con un forte coinvolgimento, sia nel Comitato di Presidenza sia nel Consiglio Direttivo, di 16 componenti del Gruppo Pragmata Institute. Cespi è un prestigiosissimo Centro Studi e di Ricerca, indipendente e senza scopo di lucro, nato su iniziativa di Enrico Berlinguer prima e del Presidente Giorgio Napolitano, negli anni ‘70 e nel 1985 costituito formalmente in Associazione, nel cui Comitato di Presidenza e Consiglio Direttivo siedono Enrico Letta (ex Presidente del Consiglio Italiano), Piero Fassino (Sindaco di Torino e Presidente dell’ANCI), Lapo Pistelli (Vice Ministro Ministero Affari Esteri), Giorgio Gomel (Centro Studi Banca d’Italia). Cespi è riconosciuta come Ente Internazionalistico dal Ministero degli Esteri Italiano. L’alleanza con Pragmata Institute, istituto per lo sviluppo delle relazioni internazionali fondata nel 1995 e con sede nella Repubblica di San Marino, rappresenta l’inizio di un nuovo rilancio del Cespi con un visione ancora più orientata da un lato a realtà in grande sviluppo, in particolare al Continente africano, dall’altro a nuovi modelli di attività che spingono a una forte collaborazione tra pubblico e privato partendo da conoscenze profonde sulle dinamiche di sviluppo che condizionano ogni progetto e azione. Il grande potenziale del Cespi unito alle relazioni ed ai modelli operativi di Pragmata Institute ambiscono a realizzare importanti attività nel prossimo futuro in stretta collaborazione con le istituzioni italiane, europee e africane.