San Marino. Riforme istituzionali, la commissione speciale ascolta i giudici: convocati Pierfelici, Giovagnoli e Felici

Momento cruciale per le riforme istituzionali a San Marino. La Commissione Consiliare Speciale, incaricata di ridisegnare l’assetto dello Stato, ha convocato per martedì prossimo, 28 ottobre, tre figure di spicco del mondo giudiziario per un’audizione pubblica. Un passaggio chiave per raccogliere pareri tecnici di altissimo profilo sul delicato percorso di rinnovamento.

La convocazione, diramata oggi dai Presidenti della commissione Filippo Tamagnini e Nicola Renzi, fissa l’appuntamento a Palazzo Pubblico. Sotto la lente dei commissari finiranno i contributi del Giudice d’Appello, dottoressa Valeria Pierfelici, del Commissario della Legge, Fabio Giovagnoli, e del Giudice sammarinese presso la Corte europea dei diritti dell’uomo, Gilberto Felici.

La seduta si aprirà alle ore 8:30, ma il punto centrale all’ordine del giorno, ovvero le audizioni dei tre magistrati, prenderà il via al più tardi alle ore 9:00. L’audizione di esperti di tale calibro si inserisce nel lavoro della commissione, istituita con la Legge Qualificata del 30 gennaio 2025, e rappresenta un’occasione fondamentale per approfondire gli aspetti legati all’ordinamento giudiziario e alla sua coerenza con gli standard europei, vista la presenza del giudice Felici della Cedu.

L’incontro, che si preannuncia di grande interesse per il futuro istituzionale del Titano, sarà pubblico, garantendo così la massima trasparenza su un tema centrale per la vita della Repubblica. Le loro analisi e riflessioni forniranno un contributo tecnico essenziale al lavoro dei consiglieri, impegnati in un processo di riforma complesso e di fondamentale importanza per l’ammodernamento delle istituzioni sammarinesi.