San Marino, 10 settembre 2025 – Il Congresso di Stato, attraverso la Segreteria di Stato per Affari Interni, esprime il proprio profondo cordoglio e si unisce al dolore della famiglia per la tragica scomparsa del 38enne originario di Bondeno, precipitato ieri dalla rupe del Passo delle Streghe. A seguito di un’operazione di soccorso complessa e senza sosta, che ha coinvolto un’ampia rete di professionisti, è stato recuperato il corpo dell’uomo.
La Segreteria di Stato per gli Affari Interni, a nome dell’intero Governo sammarinese, desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le forze in campo che hanno operato con straordinario coordinamento, abnegazione e professionalità. Le operazioni, iniziate nel pomeriggio di ieri e proseguite per tutta la notte, hanno visto la sinergica collaborazione della Gendarmeria, della Polizia Civile Sezione Antincendio, della Protezione Civile, e del 118, oltre al prezioso supporto dei Vigili del Fuoco di Rimini e del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna (CNSAS).
L’impiego di tecnologie avanzate, come droni ed elicotteri con termocamera, dimostra la capacità e la modernità delle procedure di intervento, fondamentali per affrontare scenari così difficili e insidiosi. Nonostante l’esito tragico, l’efficienza e il coordinamento dimostrati da tutte le unità rappresentano un esempio di eccellenza nella gestione delle emergenze.
Il Segretario di Stato per gli Affari Interni, Andrea Belluzzi, ha voluto sottolineare l’importanza di tale sinergia: “Ogni intervento di soccorso racchiude in sé una profonda umanità. In questo contesto doloroso, la dedizione e la prontezza delle nostre forze dell’ordine e dei soccorritori italiani sono state encomiabili, confermando come la cooperazione transfrontaliera sia un pilastro fondamentale per la sicurezza e la solidarietà dei nostri territori. A loro va la nostra gratitudine più sincera”.
Segreteria di Stato per gli Affari Interni