San Marino. Rinviato a giudizio il responsabile dell’intossicazione alla piscina di Borgo. E’ il dipendente della SACS, Ben Salem Ali, residente a Montescudo.

15217_98_piscinaborgoIl 24 marzo 2015 Ben Salem Ali, residente a Montescudo, dipendente della SACS spa intossicava involontariamente alcuni bambini che frequentavano un corso di nuoto nella piscina di Borgo Maggiore in quanto non ottemperava al divieto di abbandonare rifiuti al suolo.

Infatti Ben Salem Ali, incaricato della ditta SACS spa del trasporto di acido solforico soluzione al 50% e ipoclorito di sodio soluzione al 14% e della consegna di questi prodotti presso la piscina dei Tavolucci, sversava residui degli stessi prodotti, classificati come sostanze chimiche pericolose, e avanzati all’interno delle tubazioni utilizzate per il riempimento delle cisterne nell’ambito delle operazioni di travaso, al suolo, in prossimità della canalina di raccolta delle acque piovane con l’intenzione di versarli nelle condotte fognarie di superficie.

Ben Salem Ali è stato rinviato a giudizio per il reato di attentato colposo alla salute pubblica.

L’episodio si verificò il 24 marzo del 2015. Alcuni ragazzini, circa una decina, ricorsero alle cure del Pronto Soccorso per essere stati intossicati dopo aver respirato le esalazioni di una nube tossica che appunto si sarebbe originata all’esterno della struttura per poi penetrare all’interno da una finestra. All’origine della nube tossica ci sarebbe stato il predetto versamento al suolo di una soluzione di acido solforico e ipoclorito di sodio.

I bambini, di età compresa tra i dieci e tredici anni, erano nella piscina dei Tavolucci e stavano seguendo un corso di nuoto. Gli istruttori si accorsero immediatamente dello stranissimo fumo ed ebbero la prontezza di far uscire i bambini dalle vasche metterli sotto le docce per lavare via eventuali sostanze, visto che in quel momento non era ben chiaro che cosa stesse succedendo.

Per fortuna tutto si risolse senza danni per gli intossicati se non il ricovero per tre di loro per intossicazione, parti lese nel processo che avrà luogo il 17 marzo 2017.

Saranno sentiti in tale udienza alcuni testimoni tra i quali l’ispettore della Polizia Civile Athos Gattei, il Dott. Raimondi U.O.S Tutela ambiente e U.O.C. Tutela salute pubblica e il direttore del dipartimento prevenzione, U.O.C. Salute Pubblica Dott. Renaldo Renzi. L’avvocato della difesa è Antonella Bonelli.