
Importanti novità si profilano nell’ambito del sistema sanitario con riguardo alla Centrale Operativa Territoriale (Cot), la quale si appresta a subire una graduale riorganizzazione a partire dalla fine di agosto. Mariella Mularoni, il Segretario di Stato alla Sanità, ha sottolineato che la Cot ha svolto il suo ruolo, ma è giunto il momento di apportare migliorie.
In questa prospettiva i 12 operatori, che precedentemente si occupavano del “triage” infermieristico all’interno della Cot, saranno progressivamente trasferiti verso i principali centri di assistenza situati a Serravalle, Borgo Maggiore e Murata.
Parallelamente è in corso una serie di iniziative per potenziare ulteriormente l’efficienza del sistema. In particolare, si sta assistendo a buoni risultati grazie a interventi di riorganizzazione che non comportano costi aggiuntivi per l’Istituto per la Sicurezza Sociale.
L’attenzione alla gestione delle liste d’attesa è un altro aspetto cruciale. Al fine di ridurre il numero di assenze senza preavviso e liberare spazi per coloro che ne hanno effettivamente bisogno, verrà introdotto un sistema di “reminder” telefonico per confermare le visite specialistiche prenotate. Tale procedura avverrà pochi giorni prima dell’appuntamento.
Inoltre il Segretario di Stato Mularoni mira a completare la revisione dell’atto organizzativo dell’Istituto per la Sicurezza Sociale (Iss) risalente al 2010 entro l’anno. Saranno inizialmente rivisti gli aspetti amministrativi e successivamente quelli sanitari.
Nulla è stato accennato in Conferenza stampa del cd. ”Caso Francesco Bevere” e del fatto che molte persone residenti a San Marino sembrano favorevoli all’uscita del direttore Francesco Bevere dall’Istituto per la Sicurezza Sociale (ISS).