San Marino, RTV difende la partecipazione a Eurovision e respinge polemiche politiche

La San Marino RTV interviene in merito alle recenti critiche sollevate da Repubblica Futura sulla delibera del Congresso di Stato n. 28 dell’8 luglio 2025, relativa al contratto di sinergia pubblico-privato tra la Segreteria di Stato per il Turismo, l’Emittente Radiotelevisiva di Stato e Media Evolution srl per la scelta del rappresentante del Paese alle prossime tre edizioni di Eurovision.

La delibera, attualmente in attesa del parere dell’organo di controllo, autorizza una spesa complessiva di 350.000 euro sul capitolo 1-9-4060 “Prodotti ed eventi turistici”, di cui 230.000 euro destinati alla RTV.

In una nota, l’Emittente sottolinea come la partecipazione a Eurovision 2025 abbia generato un ritorno in termini di visibilità internazionale senza precedenti per il Paese: l’evento musicale, seguito da almeno 163 milioni di telespettatori in tutto il mondo, ha prodotto circa 250 milioni di contatti globali, un risultato dieci volte superiore a quello registrato nelle precedenti edizioni.

San Marino RTV difende la validità dell’operazione, evidenziando il proprio ruolo di servizio pubblico e la rilevanza strategica di una vocazione europea che accresce l’esposizione mediatica e culturale della Repubblica. L’Emittente respinge al contempo ogni attacco politico, definendolo estraneo agli obiettivi di rilancio e promozione dell’Azienda.