San Marino. “RTV – Oltre i confini”: dieci ore di diretta per inaugurare la nuova stagione e gli studi hi-tech

Una vera e propria maratona televisiva di oltre dieci ore, dalle 8.30 alle 19.30, per celebrare la nuova stagione e l’inaugurazione dei nuovi studi: così San Marino RTV ha scelto di segnare una svolta nella propria storia con l’evento speciale “RTV – Oltre i confini”, trasmesso oggi in diretta.

L’iniziativa, voluta dal direttore generale Roberto Sergio, è pensata come simbolo di una RTV “che si rinnova ma resta fedele alla sua funzione di servizio pubblico”, come si legge nel comunicato. Dopo il recente lancio del canale unico 550, la presentazione del nuovo logo e l’ampliamento dell’offerta editoriale, la televisione di Stato di San Marino si presenta più moderna, interattiva e proiettata verso un panorama mediatico internazionale.

Cuore della giornata è lo Studio Uno, trasformato in un grande spazio multimediale diviso in quattro aree tematiche – Politica, Attualità, Intrattenimento, Fiction e Sport – attraverso le quali si alternano collegamenti, interviste e approfondimenti. Una formula dinamica, pensata per valorizzare non solo i volti della Rete ma anche le personalità di spicco della vita istituzionale e culturale.

Tra gli ospiti figurano i Segretari di Stato Luca Beccari, Rossano Fabbri e Federico Pedini Amati, la consigliera Francesca Civerchia, e il direttore di Domino, Dario Fabbri. A rappresentare il mondo della comunicazione e dello spettacolo, volti televisivi come Roberto Giacobbo, Luciano Onder e Giovanni Terzi, insieme a giornalisti e divulgatori che da anni costruiscono ponti tra informazione e pubblico.

La diretta include inoltre collegamenti con Montecitorio News24 e il network CEOforLife, che vedrà intervenire figure di rilievo come Corrado Augias, Paolo Mieli, Alberto Barachini e Barbara Floridia, in un dialogo che unisce San Marino al panorama culturale e politico internazionale.

Non manca uno spazio dedicato al mondo femminile e alla parità di genere, con la partecipazione di Angela Rafanelli, Emilia Brandi, Vittoriana Abate, Annalisa Chirico, Nunzia De Girolamo e Denise Bronzetti, protagoniste di un confronto sul ruolo sempre più centrale delle donne nella comunicazione e nella società.

RTV – Oltre i Confini” è, nelle parole della stessa emittente, una dichiarazione di intenti: un evento che celebra “una RTV rinnovata, moderna e inclusiva, che emoziona, informa e unisce, radicata nel presente e proiettata verso il futuro”.

A emergere dal tono del comunicato è un sentimento di orgoglio e fiducia, la consapevolezza di aver compiuto un passo importante verso un modello di televisione più aperta e partecipata. San Marino RTV si conferma così presidio culturale e sociale del territorio, ma anche vetrina della Repubblica nel mondo, fedele alla propria missione: informare con professionalità, raccontare con passione e unire attraverso la conoscenza.