San Marino Rtv risponde a Repubblica Futura sull’Eurovision Song Contest – edizione 2025: ”ritorno, in termini di immagine e promozione del Paese, dieci volte superiore rispetto al passato”

La San Marino Rtv risponde, per quanto di competenza, alla nota stampa di Repubblica Futura diffusa domenica 17 agosto, con riferimento alla delibera del Congresso di Stato n. 28 del 8.07.2025: “Mandato per la sottoscrizione di un contratto di sinergia pubblico-privato tra Segreteria di Stato per il Turismo, Radiotelevisione della Repubblica di San Marino RTV SpA e Media Evolution srl per l’individuazione del soggetto che rappresenterà San Marino alle prossime tre edizioni di Eurovision”.

Delibera, in attesa di decisione dell’organo di controllo, che autorizza la spesa complessiva di 350.000 euro sul capitolo 1-9-4060 “Prodotti ed eventi turistici”, di cui 230.000 euro in favore dell’Emittente Radiotelevisiva di Stato.

La San Marino Rtv rammenta che la partecipazione a Eurovision Song Contest – edizione 2025, è valsa un ritorno, in termini di immagine e promozione del Paese, dieci volte superiore rispetto al passato. Evento musicale seguito in tv da almeno 163 milioni di persone in tutto il mondo, generando 250 milioni di contatti globali che rappresentano per San Marino e l’Emittente, il più alto risultato in quanto a visibilità, mai ottenuto in precedenza.

La San Marino Rtv difende la bontà dell’operazione, al di là di ogni classifica finale, e il proprio ruolo di servizio pubblico. Al contempo, si discosta con fermezza da polemiche e attacchi, a fini politici, che nulla hanno a che vedere con azioni mirate al rilancio dell’Azienda, sostenendo una vocazione europea atta e necessaria ad accrescere l’esposizione mediatica e culturale del Paese.

Fonte: San Marino Rtv