COMUNICATO STAMPA A.S.F.A. PROIEZIONE del 30 NOVEMBRE 2018
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Sammarinese Foto Amatori informa che, venerdì 30 novembre p.v. alle ore 21,15 presso il Centro Sociale di Dogana si terrà il quarto appuntamento della rassegna fotografica “Incontro con l’Autore” 28° Ciclo di Proiezioni.
L’Autore della serata sarà il fotografo Claudio Tuti, proveniente da Gemona del Friuli in provincia di Udine. Dopo alcune esperienze nel campo della pittura, ha iniziato a fotografare nel periodo del post terremoto testimoniando soprattutto la ricostruzione e la rinascita del tessuto sociale. Da diversi anni ha iniziato a dedicarsi alla multi-visione stimolato dalla possibilità di coniugare l’amore per la fotografia con un’altra sua grande passione che è la musica. Si è distinto per impegno e risultati con riconoscimenti a livello internazionale. I suoi programmi audiovisivi spaziano dal reportage di viaggio al naturalistico, privilegiando il racconto come forma di espressione e comunicazione. Di seguito i titoli degli audiovisivi proposti per la serata.
E DI COLORI IO TI COPRIRÒ (India): Giochi di sguardi, colpi di bastone, spruzzi e nuvole di colore: in questo modo Krishna aveva incontrato la sua amata Radha; in questo modo ancora oggi, durante la festa indù del Lathmar Holi, gli innamorati si guardano, si rincorrono, si coprono di colori.
ILLUMINAZIONI Biennale d’arte di Venezia. Una delle caratteristiche che l’arte possiede è quella di essere un’esperienza unica e illuminante.
I FIORI DELLA DANCALIA (Etiopia): La bellezza delle donne Afar è simile a quella dei fiori ma i loro volti celano toni di sofferenza perché nascere donna in Dancalia è considerato un triste evento.
STUDI PER L’INTONAZIONE DEL MARE Alla ricerca del profondo buio e del grande silenzio.
FRA IL BIANCO E IL NERO (Inghilterra): Londra: fra il bianco e il nero ci sono infinite sfumature di grigio rappresentate da differenti umanità.
LA CITTA’ DELL’ULTIMO VIAGGIO (India): Ogni giorno che rinasce è celebrato da un rito di ringraziamento, a Varanasi, i cui vapori si disperdono all’alba. Ogni vita che si spegne è accompagnata da un rito che purifica e trasforma il corpo, i cui resti sono affidati alla corrente.
L’ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO A.S.F.A.