San Marino. Sabati 4 ottobre prende il via la Rassegna di Commedie Dialettali 2025 – 2026 all’Auditorium Little Tony a Serravalle

Ritorna la RASSEGNA DI COMMEDIE DIALETTALI 2025_2026 all’Auditorium Little Tony a Serravalle (RSM), proposta da Giunta di Castello di Serravalle e Centro Sociale S. Andrea. Tradizionale appuntamento, atteso dagli appassionati di dialetto, che valorizza l’importante lavoro delle compagnie teatrali dialettali amatoriali, che mantiene viva la peculiarità del vernacolo sammarinese e romagnolo, offrendo una bella occasione di una serata adatta a tutti.

Il cartellone quest’anno con sette spettacoli vede la presenza di: Compagnia dialettale SAMMARTINESE GIORGIO TORSANI di San Martino dei Mulini, Compagnia QUEI D’SERAVAL e … di San Marino, Compagnia Teatrale LA CAROVANA di Riccione, Compagnia Dialettale JARMIDIED di Rimini, Compagnia Teatrale Filodrammatica HERMANOS di Longiano, Compagnia LA BELARIOESA di Bellaria e la Compagnia di teatro dialettale LA MULNELA di Poggio Berni.

Il primo appuntamento di Sabato 4 ottobre alle ore 21 sarà con la Compagnia dialettale Sammartinese Giorgio Torsani di San Martino dei Mulini che propone la Commedia: “Cicom un’è un pataca”, tre atti comici di Pier Paolo Gabrielli. Una commedia con divertenti colpi di scena, da non perdere.

Per informazioni e prenotazioni: 337 1010902 –  E.mail: csandrea@alice.sm

Intero di € 12 (dodici) – ridotto di € 10 (dieci)

 

LA RASSEGNA DI COMMEDIE DIALETTALI 2025_2026 ALL’AUDITORIUM LITTLE TONY A SERRAVALLE

Sabato 4 ottobre

Compagnia dialettale Sammartinese Giorgio Torsani di San Martino dei Mulini

“Cicom un’è un pataca” Tre atti di Pier Paolo Gabrielli      

 

Venerdì 5 e sabato 6 dicembre

Compagnia Quei d’Seraval e … di San Marino

Chi cui cred mi marzien? “  Tre atti di Gian Paolo Gattei

 

Sabato  27  dicembre

Compagnia dialettale  La Carovana  di Riccione

“E vedvi allegri”  Tre atti di Pier Paolo Gabrielli  

 

Sabato  10  gennaio

Compagnia dialettale Jarmidied di Rimini

“La burasca ad Feragost”  Tre atti di Maurizio Antolini

Sabato  28  febbraio

Compagnia dialettale Hermanos di Longiano

“Mai vest e mai cnusou”  Tre atti di Giusi Canducci

Sabato  14  marzo

Compagnia dialettale La Belarioesa di Bellaria

“Sota chi toca”  Tre atti di Bruno Marescalchi

 

Sabato 21 marzo

Compagnia di teatro dialettale La Mulnela di Poggio Berni

La fameja difitosa” Due atti libero adattamento da “La famiglia difettosa” di Calogero Maurici

 Proposta da Giunta di Castello di Serravalle e Centro Sociale S. Andrea

Per informazioni e prenotazioni: 337 1010902 –  E.mail: csandrea@alice.sm

Intero di € 12 (dodici) – ridotto di € 10 (dieci)

 

Comunicato stampa