Arie e Romanze del repertorio lirico e cameristico. —
Un concerto all’insegna del sentimento verso l’amore per la vita è quello che ascolterete sabato prossimo a Palazzo Graziani (piazzale Lo Stradone 13, San Marino Città) alle ore 18,00. Il nuovo appuntamento lirico del VII. Maskfest 2016 – Festival Internazionale di Nuova Musica ci propone alcune delle pagine più belle dell’Opera e del repertorio liederistico del ‘900: da “Vissi d’arte “di Giacomo Puccini a “Die Nachtigall “ da Sieben Frühe Lieder di Alban Berg, da “Tutto parea sorridere” de’ IL CORSARO di Giuseppe Verdi al Tango Habanera “Youkali” di Kurt Weil, passando da “A vágyak éjjele”(La notte dei desideri) di Béla Bartók e dalle arie della nuova opera lirica ALICE del compositore sammarinese di adozione Massimiliano Messieri. Un cast di otto cantanti (Chiara Ardito, Nino Gogichaishvili, Elena Tereshchenko e Caterina Tonini, soprani; Elisa Gentili e Katalin Pribelszki, mezzosoprani; Omar Jokhadze e Marco Mignani, tenori) che accompagnati al pianoforte da Piero Corradino Giovannini, daranno vita ad un percorso emozionale uditivo. Il VII Maskfest 2016, patrocinato dalla Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, ringrazia per il sostegno e la collaborazione Giochi del Titano, l’Ente Cassa di Faetano, la Fondazione San Marino Cassa di Risparmio – S.U.M.S., la Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e l’Istituto Musicale Sammarinese. L’ingresso è a libera donazione sino a esaurimento posti.
