A partire da domani chi si recherà in farmacia per acquistare un farmaco cosiddetto sop, ovvero senza l’obbligo di prescrizione medica – potrebbe avere qualche sorpresa. Sempre più infatti San Marino si allinea alla vicina Italia dove il costo di questa categoria di farmaci è a completo carico dei cittadini. Sono così parecchi i farmaci top – a ben vedere la gran parte – che di recente sono stati esclusi dal prontuario farmaceutico.
A deciderlo il comitato esecutivo dell’Iss che in una seduta straordinaria del 5 marzo ha proceduto ad aggiornare il prontuario farmaceutico con l’intento dichiarato di razionalizzare l’uso dei farmaci e con quello evidente di razionalizzare anche la spesa legata al consumo degli stessi. Nel farlo il comitato esecutivo dell’Iss ha approvato quanto indicato dalla commissione del prontuario ospedaliero che ha provveduto a stilare un apposito elenco di farmaci da escludere dal prontuario stesso. Le motivazioni delle scelte sarebbero legate “in primis alle evidenze scientifiche prodotte sui principi attivi presenti nei medicinali esclusi. Ebbene spesso le azioni terapeutiche caratterizzanti la maggior parte dei prodotti eliminati, oltre ad essere di modesta rilevanza sono addirittura in fase di stretto monitoraggio come nel caso delle specificità contententi ambroxolo e broxemina”.
La risposta alla domanda dei commissari di opposizione sulle modi che delle modalità di erogazione dei farmaci è approdata in commissione Sanità pochi giorni fa. Anche i cittadini sono ora informati di un cambiamento non da poco e che riguarderà direttamente le proprie tasche. La RepubblicaSM
L’elenco dei farmaci esclusi dal prontuario farmaceutico