Uno psicologo a supporto dei pazienti di neurologia e delle loro famiglie: è il “dono” della Fondazione Gilberto Terenzi, impegnata nella lotta all’Alzheimer sul Titano.
Ieri mattina, nella sala della segreteria di Stato per la Sanità, la presentazione dell’ultimo, in ordine di tempo, dei progetti frutto della collaborazione tra Istituto per la sicurezza sociale e Fondazione Terenzi, che con il suo sostegno economico contribuisce all’inserimento nel reparto di Neurologia di un professionista preparato a dare un supporto psicologico.
Il segretario di Stato per la Sanità, Francesco Mussoni, benedice la collaborazione consolidata tra Iss e Fondazione: “Quello che presentiamo è un progetto che c’è grazie alla sinergia tra pubblico e privato, altrimenti non sarebbe stato possibile, la segreteria supporterà sempre queste collaborazioni”.
Il segretario generale dell’Iss, Bianca Caruso, sottolinea la positività della presenza di uno psicologo: “Si potrebbe pensare a un evoluzione di questo progetto – suggerisce – quella di concentrare l’attività di uno psicologo anche nei confronti degli stessi operatori”.
Susanna Guttmann, primario di Neurologia, fa notare la coincidenza della presentazione del progetto, all’indomani della giornata mondiale dell’Alzheimer.
“La Fondazione Terenzi – prosegue – ci accompagna da 4 anni nel lavoro contro l’invecchiamento mentale con diversi progetti e donazioni”, a cui oggi si aggiunge “la possibilità di avere una figura che ci affianca nell’ambulatorio dedicato alle malattie per l’invecchiamento cerebrale”. Lo psicologo avrà un ruolo fondamentale, assicura Guttmann, perché “è in grado di essere il punto di raccordo tra il medico, il paziente e la sua famiglia”. (…)
San Marino Oggi