San Marino. Scattano i corsi di minibasket

I numeri del basket sammarinese sorprendono continuamente, prova ne sia, ultima in ordine di tempo, l’afflusso di bambini e ragazzi allo stand allestito in questi giorni a Sport in Fiera.
La partecipazione alle giovanili della Pallacanestro Titano, da questa stagione Asset Banca San Marino, ad ogni stagione supera il record stabilito la stagione precedente.
I successi della squadra senior, in categorie semiprofessionistiche italiane, ormai non si contano più, dalla promozione in DNC di due stagioni fa, ai playoff brillantemente raggiunti, ed ottimamente disputati, nelle due annate successive.

Ad un’analisi superficiale si darebbe il merito alla dirigenza della
prima squadra, agli allenatori della stessa, ai giocatori seniores
schierati.

Vero solo in parte, perché per resistere oggi a certi livelli l’unica
vera ricetta é un settore giovanile florido, capace, entusiasta,
maturo, quello che ci vantiamo di avere, capace di consegnare ragazzi
pronti al parquet degli adulti, basti vedere il roster dell’Asset
Banca San Marino delle ultime stagioni.

È andando ancora più in profondità i meriti vanno ai coach delle
giovanili, in primis a chi fa nascere nei ragazzini lo spirito
giocoso, prima ancora che agonistico, dello sport; ci riferiamo ai
nostri allenatori del minibasket (Oscar Valentini, Edoardo Angelini,
Federico Cardinali, Federico Bombini, Stefano Rossini, Dimitri
Agostini, sotto la supervisione del Responsabile del settore
giovanile Luca Liberti), veri educatori di bambini che partono da
zero e che prima di preparare alla vittoria devono preparare al
divertimento.

Siamo orgogliosi di averli nel nostro staff, e di presentarli quali
protagonisti dei nuovi Corsi di Minibasket per bambini e bambine nati
negli anni dal 2003 al 2009, in partenza il 22 settembre nei tre poli
di Fonte dell’Ovo, Multieventi e Acquaviva, con la possibilità di
svolgere una settimana di prova e con la consueta possibilità di
potere fare sport e divertimento in un ambiente confortevole e caldo,
anche in pieno inverno, e di potere usufruire anche del servizio
trasporto per l’annata 2003.

Per informazioni, i numeri telefonici a disposizione sono:
0549-885691 e 333-4717789, oltre al sito della FSP www.fsp.sm

Federazione Sammarinese Pallacanestro