UNESCO accoglie nel Registro della Memoria del Mondo tre beni archivistici proposti dall’Italia:
– le Architetture e gli scavi archeologici nell’Archivio di Stato di Napoli
– ?gli Archivi Luigi Sturzo
– il Manoscritto sulla Vita dei Santi Marino e Leo, custodito presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Quest’ultimo è stato proposto insieme a San Marino e alla Croazia.
L’Italia arriva così a detenere 14 elementi nel Registro, a testimonianza della ricchezza del suo patrimonio documentario di valore storico, giuridico e letterario.