San Marino. SdS Finanze e Bilancio: Riforma Igr e tutela dei frontalieri, incontro proficuo tra il Segretario Gatti e la Senatrice Spinelli

San Marino, 29 settembre 2025 – Si è tenuto in un clima di costruttiva collaborazione un incontro tra il Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio, Marco Gatti, e la Senatrice della Repubblica Italiana, Domenica Spinelli, incentrato sulle implicazioni della riforma dell’Imposta Generale sui Redditi (IGR) per i lavoratori frontalieri.

La riunione, tenutasi a Palazzo Begni, ha confermato la ferma volontà politica dei due Stati di affrontare la materia con un approccio organico e bilaterale. La discussione è andata oltre il solo aspetto fiscale, abbracciando un orizzonte più ampio che include le complesse questioni previdenziali e la necessità di preservare la stabilità sociale ed economica dei territori limitrofi. In tale contesto, la Senatrice Spinelli ha offerto il proprio contributo fattivo verso tematiche che la vedono personalmente coinvolta e attiva nelle sedi parlamentari italiane.

Durante il confronto, sono state esaminate le ricadute del nuovo assetto normativo, con un’attenzione particolare alla necessità di garantire equilibrio e sostenibilità, tutelando al contempo una risorsa strategica per il tessuto economico di San Marino.

L’attenzione si è focalizzata in particolare sul Tavolo Operativo e Tematico già avviato tra i due Stati sui temi del lavoro transfrontaliero. La Senatrice ha assicurato che il suo impegno non si limiterà a una generica sensibilizzazione, ma si concretizzerà in una decisa azione parlamentare volta a garantire che tale Tavolo possa riunirsi nel più breve tempo possibile. A tal fine, la Senatrice ha garantito che si confronterà prontamente anche con il Ministero di competenza italiano per creare la necessaria sponda istituzionale.

Il Segretario Gatti ha accolto con grande interesse le riflessioni della Senatrice, confermando la piena disponibilità dell’Esecutivo a un dialogo trasparente e a una valutazione ponderata di ogni aspetto della riforma.

“L’incontro odierno testimonia la nostra ferma volontà di agire con la massima apertura e responsabilità”, ha dichiarato il Segretario di Stato Marco Gatti. “I lavoratori frontalieri rappresentano una componente essenziale e integrata del nostro sistema economico e sociale. Il dialogo con le istituzioni italiane è pertanto fondamentale e strategico sui tanti temi che li riguardano, che non sono esclusivamente quelli di natura fiscale. Ringrazio la Senatrice Spinelli per questo prezioso momento di confronto, che rafforza un percorso condiviso volto a individuare da parte del Governo sammarinese soluzioni eque, capaci di contemperare le esigenze di finanza pubblica con la giusta tutela dei diritti dei lavoratori”.

“Le interlocuzioni sul tema dei frontalieri sono state costanti e, in questa fase, si qualificano ulteriormente alla luce della disponibilità al dialogo dimostrata. Non a caso abbiamo voluto incontrarci per comprendere appieno l’applicazione degli emendamenti che il Governo di San Marino si appresta a depositare per migliorare la struttura e l’impianto stesso della riforma,” ha affermato la Senatrice Domenica Spinelli. “Il mio impegno su questi temi non è mai venuto meno. Mi adopererò, anche nell’ottica della mia funzione parlamentare, affinché il Tavolo operativo si riunisca prima possibile. È una priorità dirimente che le ricadute della riforma sull’occupazione e sul tessuto economico vengano affrontate congiuntamente e con la massima urgenza, creando il giusto raccordo istituzionale anche con il Ministero italiano di competenza.”

Comunicato stampa – Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio