San Marino. SdS Turismo e SdS Industria: San Marino RTV ora ha un futuro!

In meno di un anno San Marino RTV ha intrapreso un percorso di profondo rinnovamento che ne ha rilanciato immagine, efficienza e credibilità. Un risultato frutto di una visione chiara, di una guida competente e del lavoro appassionato di chi ha creduto nella possibilità di restituire alla televisione di Stato il ruolo centrale che merita nel panorama mediatico del Paese.

Grazie alla professionalità dei dipendenti e alla comprovata e appassionata competenza del Direttore Generale Roberto Sergio, l’emittente di Stato ha saputo imprimere una svolta concreta, tornando ad essere un punto di riferimento per i cittadini sammarinesi e un simbolo di autorevolezza per chi la segue dall’esterno.

Oggi San Marino RTV presenta conti in ordine, un palinsesto di alto livello, studi rinnovati e attrezzature moderne. Ma soprattutto, è tornata ad essere ciò che deve essere una televisione pubblica: un luogo di informazione puntuale, di approfondimento serio, di intrattenimento di qualità e di racconto del Paese attraverso la cultura, lo sport, la storia e l’attualità.

La Segreteria di Stato per il Turismo con delega all’Informazione e la Segreteria di Stato per l’Industria con delega alle Telecomunicazioni esprimono soddisfazione e sincero apprezzamento per i risultati raggiunti in così breve tempo, che rappresentano l’esito di un lavoro continuo, convinto e pragmatico. 

Un lavoro che ha visto, nelle diverse fasi di questo percorso, la nomina di una nuova governance capace di imprimere una direzione chiara e condivisa; la ridefinizione dei ruoli apicali, nel segno della competenza e della responsabilità; la messa in sicurezza del bilancio aziendale, dopo anni di difficoltà gestionali; il rafforzamento delle entrate pubblicitarie, a testimonianza della ritrovata credibilità commerciale dell’emittente; la revisione complessiva del palinsesto, che oggi accoglie anche volti noti del panorama televisivo italiano e infine l’unificazione delle diverse emissioni sotto il nuovo canale 550, simbolo di un’identità rinnovata e più riconoscibile.

A questi risultati si aggiunge l’importante investimento sul piano tecnologico, con il rinnovamento degli studi televisivi e delle attrezzature di produzione, che consentono oggi standard qualitativi in linea con le migliori realtà del settore. La recente presentazione del nuovo palinsesto ha coronato questo percorso, restituendo al pubblico un prodotto degno di una televisione di Stato moderna e competitiva, in grado di parlare a tutte le fasce della popolazione e di rappresentare con orgoglio la Repubblica di San Marino.

Il lavoro fatto si è contraddistinto per concretezza. Il consolidamento dei conti aziendali, dopo anni di difficoltà, non è solo un segnale di buona amministrazione, ma rappresenta un atto di responsabilità nei confronti dei dipendenti e, soprattutto, dei cittadini sammarinesi, che vedono oggi nella propria emittente pubblica un servizio efficiente e sostenibile.

Un particolare riconoscimento va al Direttore Generale Roberto Sergio, che in meno di un anno dal suo insediamento è riuscito a mettere in sicurezza la struttura, rinnovandone profondamente le dinamiche interne e restituendole una visione. Il nuovo palinsesto, frutto di una progettualità accurata e lungimirante, si presenta come un’offerta editoriale ricca, varia e di grande attrattiva anche per il mercato pubblicitario, ponendo le basi per un futuro di sviluppo e di autonomia.

Le Segreterie di Stato guardano ora con grande interesse anche ai prossimi interventi programmati nei settori della radio e del web, che andranno a completare un progetto di rilancio complessivo, capace di rendere San Marino RTV una piattaforma multimediale moderna, al passo con i tempi e in sintonia con le nuove modalità di fruizione dei contenuti.

Una televisione di Stato che funziona, utile ai cittadini, interessante da seguire, capace di raccontare con verità e orgoglio la propria comunità e, al tempo stesso, di rappresentare all’esterno l’immagine di un Paese vivace, dinamico e moderno, è un patrimonio fondamentale per la Repubblica di San Marino.

I Segretari di Stato Federico Pedini Amati e Rossano Fabbri esprimono dunque soddisfazione e orgoglio per i risultati raggiunti, certi che il nuovo corso rappresenti non un punto di arrivo, ma l’inizio di una stagione di ulteriore crescita, innovazione e credibilità per la San Marino RTV e, con essa, per l’intero sistema informativo sammarinese.

San Marino, 14 Ottobre 2025 / 1724 dFR

Comunicato stampa – SdS Turismo e SdS Industria