Gli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Matteo Rossi e Lorenzo Bugli, hanno ricevuto oggi (19 novembre 2025) in Udienza il giornalista e divulgatore Roberto Giacobbo, in occasione della messa in onda della miniserie “Titano, il segreto della libertà”, prodotta da San Marino RTV e realizzata grazie all’impegno del Direttore Generale Roberto Sergio, con il sostegno della Segreteria di Stato per il Turismo e dell’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino.
“Titano, il segreto della libertà” sarà in onda da sabato 22 novembre alle 20.15 sul canale unico 550. Sarà un viaggio affascinante e inedito alla scoperta della nostra Repubblica, una produzione in 5 episodi da 30 minuti ciascuno, sospesa tra storia, leggenda e coraggio. Un percorso narrativo che si sviluppa tra luoghi simbolici, testimonianze storiche e valori fondanti, per restituire al pubblico una visione chiara e appassionante di ciò che ha reso San Marino un unicum nel panorama internazionale. Dall’eredità spirituale del Santo fondatore alle istituzioni politiche che ancora oggi custodiscono regole e tradizioni secolari; dalle strutture difensive che vegliano sul Monte Titano, alle vicende degli uomini e delle donne che in questa terra hanno trovato accoglienza, protezione e libertà. Grazie anche a ricostruzioni storiche realizzate appositamente, il pubblico potrà rivivere le origini di una comunità che, sin dalla sua fondazione, ha fatto della libertà il proprio principio guida.
I Capi di Stato hanno espresso tutto il loro apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza fondamentale della promozione della memoria storica di San Marino attraverso produzioni di alto livello e di grande valore culturale, forte la gratitudine espressa nei confronti di Roberto Giacobbo, stimato professionista e poliedrico divulgatore scientifico, per la creazione di questo significativo “simbolo in racconto”, un viaggio peculiare nato da uno sguardo lungimirante, un percorso narrativo che attraversa i luoghi più iconici, con testimonianze storiche che permettono un’esperienza immersiva, un omaggio al Paese, alle sue più Alte Istituzioni e ai valori più rappresentativi da sempre lo caratterizzano.
Il giornalista nell’occasione è stato insignito dalla Reggenza dell’Onorificenza dell’Ordine Equestre di Sant’Agata, nel grado di Commendatore, in segno di riconoscimento del contributo dato da Roberto Giacobbo nel promuovere e valorizzare la storia sammarinese.
Nel corso dell’Udienza il Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati ha sottolineato il grande valore del prodotto, uno strumento che farà conoscere San Marino e la sua storia con un forte eco di risonanza, riscuotendo l’attenzione di un pubblico di tutte le età, con particolare riguardo ai giovani, grazie all’ausilio di tecnologie avanzate, come riprese con droni speciali, per rendere la narrazione accessibile e interessante.
Federico Pedini Amati (Segretario di Stato per il Turismo):
“La Repubblica di San Marino guarda con grande apprezzamento al lavoro di Roberto Giacobbo. Non solo per questa occasione in cui ha saputo dare spazio al nostro territorio, alle nostre tradizioni e alle nostre unicità, ma anche perché il suo modo di raccontare la realtà corrisponde a una visione che ci è molto cara: quella secondo cui la storia non è qualcosa di lontano, ma un bene vivo e condiviso, la vera ricchezza della nostra comunità. San Marino è una terra che custodisce una storia antica, fatta di libertà, coraggio e curiosità verso il mondo. Valori che si rispecchiano appieno nel percorso professionale di Roberto Giacobbo, che da sempre unisce rigore e passione, metodo e immaginazione, costruendo un ponte tra il sapere degli esperti e l’interesse del grande pubblico. Nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera, Roberto Giacobbo ha saputo rinnovare il linguaggio della divulgazione televisiva. Ha portato milioni di persone a interrogarsi sul passato, a scoprire luoghi meno conosciuti, a cogliere il filo che unisce la grande Storia alle storie degli uomini. Lo ha fatto con il rispetto di chi sa che ogni testimonianza merita attenzione, e con l’entusiasmo di chi vede nella conoscenza una forma di libertà, una porta sempre aperta verso nuove scoperte”.
TITANO, IL SEGRETO DELLA LIBERTA’
Gli episodi saranno trasmessi su San Marino RTV e sul Canale 550, in replica domenica ore 13:30, lunedì ore 18:00, giovedì ore 23:00, offrendo al pubblico un viaggio affascinante attraverso oltre 1700 anni di storia, caratterizzata da sacrificio, coraggio e amore per la libertà. La serie si compone cinque episodi della durata di trenta minuti, racconta la storia millenaria di San Marino, dalla sua fondazione ai giorni nostri, con un approccio coinvolgente ed innovativo, foriero all’offerta di un racconto ricco di elementi storici, ricostruzioni, location suggestive, con l’ausilio di tecnologie avanzate, come riprese con droni speciali, per rendere la narrazione accessibile e interessante anche ai più giovani.
Comunicato stampa – Segreteria di Stato per il Turismo
















