San Marino. Sds Ugolini sul caso Reggente Simoncini: ”Verranno fatte tutte le verifiche necessarie per appurare l’accaduto anche in maniera molto rigida per tutti”

Sds Giustizia UGOLINI sul caso Reggente SIMONCINI in conferenza stampa: (…) Siamo molto preoccupati per coloro che mettono in una situazione di difficoltà la Reggenza. Perchè come ben sappiamo a difesa della Reggenza vi è una legge costituzionale, la 185/2005, dove ci sono delle guarentigie e delle responsabilità. Ovvero per sei mesi non sono perseguibili sotto qualsiasi forma e sotto qualsiasi titolo ma alla fine del mandato devono rispondere per tutto quanto fatto e non fatto. Lungi da noi, dall’autorità giudiziaria e da tutti coloro che avranno il compito di andare ad appurare quelli che sono gli accadimenti ma siamo preoccupati, perchè se d’ora in poi ci dovessero essere degli attacchi all’istituto della Reggenza, se sappiamo molto bene a quanto sono attaccati questo istituto, ed i Reggenti non sono in grado di difendersi questo è un problema. 

E’ un problema perchè nel modo di fare informazione è sempre corretto dare il diritto di contraddittorio, di replica ed in questo momento la Reggenza non può rispondere ed è per questo che alla fine del mandato ci sono degli istituti specifici che la Reggenza deve rispondere per il fatto e non fatto. 

Quindi siamo molto preoccupati per l’accadimento e la notizia, tra virgolette, che è uscita, in quanto tra dieci giorni poteva essere tranquillamente appurata nelle sedi competenti e con gli istituti previsti per legge. 

L’autorità giudiziaria, nel momento in cui gli arrivano degli esposti, procede come previsto per legge. Sicuramente si andranno a fare tutte le verifiche necessarie per appurare l’accaduto e lungi da noi far passare il messaggio che questo non verrà fatto. Anzi verrà fatto e anche in maniera molto rigida per cercare di far venire fuori la realtà dei fatti da parte di tutti gli interessati, proprio perchè in questo momento un capo di stato non è nelle condizioni di poter esprimere il proprio pensiero. (…)