San Marino. Segretario Francesco Mussoni ”sdogana” Lorenzo Busignani: ”è pronto per entrare in Direzione”

MussoniUscendo dalla saletta della segreteria Sanità, ieri mattina, alla conclusione della conferenza sull’Alzheimer, il segretario Francesco Mussoni ha sussurrato una frase sibillina: “Chissà che incidenza ha la demenza senile sui politici?”.

Un pensiero scherzoso in altri tempi, ma oggi giorno dal sapore ambiguo, enigmatico, di interpretazione dubbia. Come erano talvolta i responsi delle Sibille.

E il segretario Francesco Mussoni nei panni della Sibilla Cumana, proprio non ci si trova.

Infatti, sollecitato, ha precisato: “Si parla tanto di riciclaggio, di rottamazione, di sconto due per uno, tutte iniziative che in molti vorrebbero scaricate sugli avversari ma non su se stessi”. Dunque segretario serve un monitoraggio della Fondazione Terenzi anche in politica?

“Se ha voglia di scherzare, lo faccia pure. Io ho solo anticipato una sua possibile cattiveria sui politici. Senza riferimenti particolari”. Dunque nessuna riforma sul fronte protagonisti politici, almeno nel breve periodo. Ad iniziare dalle liste dei candidati per le Giunte. Quest’anno, infatti, sembrerebbe che i partiti cercheranno di immettere molte forze nuove nei Castelli: un banco di prova per le liste politiche che pare possano essere sempre più anticipate, per fine maggio. In sostanza parrebbe proprio che il segretario Mussoni non tema totalmente la ‘demenza senile’ di alcuni politici di lunga navigazione. Ad esempio ricordiamo che non molto tempo fa, nel dopo congresso Pdcs, il responsabile della Sanità ebbe modo di sintetizzare: “La rottamazione non è anagrafica, non vuol dire via i vecchi. I vecchi sono saggezza ed esperienza. Basta saperli ascoltare”.

Un concetto che il segretario espresse al tempo di Lorenzo Busignani, candidato senza successo ad entrare nel direttivo democristiano.

Oggi, Lorenzo Busignani può farlo con pieno diritto sostituendo Clelio Galassi, neo ambasciatore in Vaticano. Insomma la politica si può fare anche prendendo spunto da una frase scherzosa detta fuori onda al termine di una conferenza stampa. Argomento l’Alzheimer, problema immenso. Come incalcolabili sono le problematiche attuali che vive il Paese.

In sostanza occorrerebbe che qualcuno facesse un decisivo passo indietro. Faciliterebbe il cambiamento culturale e politico del Paese e non terrebbe il proprio partito ostaggio di facili critiche e polemiche degli avversari, ma soprattutto dei sammarinesi.