
“Expo Dubai è il primo vero banco di prova a livello globale, con ben 192 Paesi partecipanti che, dopo due anni dall’inizio della pandemia e della pesante crisi economica che ne è purtroppo conseguita, si riuniranno in una Esposizione Universale immersiva e significativa, dove uno dei temi protagonisti sarà anche una delle sfide cruciali che tutto il mondo deve affrontare già oggi, ovvero la sostenibilità.
Quella di Dubai sarà senz’altro un’occasione unica per intraprendere un percorso più responsabile nei confronti del nostro pianeta e per condividere uno stile di vita più etico. Cito a titolo di esempio il Padiglione Terra, che è uno dei grandi protagonisti del sito espositivo, promuoverà infatti al suo interno proprio tutte quelle tecnologie e soluzioni più avanzate per risolvere i problemi climatici del mondo reale.
Anche la nostra Repubblica ha mosso passi importanti in questa direzione: tra quelli più significativi vorrei ricordare l’impostazione di norme specifiche per diventare un paese plastic free oppure, per quanto riguarda la filiera agricola e quindi anche sotto l’aspetto enogastronomico, l’eliminazione di concimi e veleni che danneggiano l’ambiente. La nuova vocazione verso il biologico per la nostra filiera agricola, inoltre, ha accelerato questo insieme di cambiamenti che sicuramente caratterizzeranno non solo il nostro presente, ma soprattutto il nostro futuro.
Un futuro che vedremo sempre più vicino a Expo, dove tanti Paesi si presenteranno ai nastri di partenza di questa virtuosa corsa alla sostenibilità e noi non vogliamo certamente essere da meno!
Expo rappresenta inoltre una ripartenza concreta per tutto il nostro sistema economico e sociale. Una ripartenza non più augurata, bensì già in fase di realizzazione. Quella della Repubblica di San Marino sarà infatti una partecipazione che intende cogliere l’opportunità di promozione del nostro ‘sistema Paese’, offerto da un’area – quella che si sviluppa attorno al Golfo arabico – economicamente appetibile, un punto di riferimento per il business e per gli investitori internazionali. L’Esposizione Universale di Dubai che parte il 1 ottobre, quindi, sarà un’occasione unica per presentare le opportunità di investimento nella nostra Repubblica e i vantaggi che offre nel campo dell’imprenditoria, del turismo e della sostenibilità”.
Federico Pedini Amati – Segretario di Stato al Turismo
Expo Dubai: Una vetrina per turismo e investimenti

Expo 2020 è un’edizione unica per varie ragioni: unica perché a differenza delle precedenti si svolge in inverno, in un luogo come quello degli Emirati Arabi che hanno puntato per il proprio sviluppo economico e di Paese sulla connessione delle culture e sulla multi trasversalità delle competenze. “Connecting mind, creating the future” è infatti il tema di questa edizione di Expo, che si basa sulla convinzione che unire il mondo possa catalizzare uno scambio di nuove prospettive e ispirare l’azione per fornire soluzioni concrete alle sfide del mondo reale. Dubai, grazie a Expo, è diventato un centro nevralgico in cui sono approdate persone di tutte le nazionalità del mondo, che collaborano in una partnership totale e organizzatissima con i local per dare origine a questa grandissima sfida organizzativa che è l’Expo 2020. Il rinvio di un anno causa Covid non ha diminuito l’interesse, lo sforzo e l’impegno dei paesi partecipanti, ma li ha rafforzati. Il Covid è stato sconfitto e quindi la connessione tra le menti e le culture porterà allo sviluppo e alla ripresa del mercato globale. Per un Paese piccolo come San Marino, parteciparvi è una grande sfida, in quanto Expo è una macchina organizzativa complessa, la cui preparazione comincia alcuni anni prima e che quindi è stata messa a dura prova anche da questa pandemia. Ciò nonostante, l’esperienza agli Expo precedenti e il ricorso a risorse umane di grande competenza ed esperienza, hanno permesso al Commissariato di poter creare uno staff motivato e competente, al pari di Paesi più grandi, che ha messo in campo un progetto globale di notevole interesse e importanza.
Per quanto riguarda cosa succederà in questi sei mesi di Expo, invece, San Marino sta progettando diversi momenti di condivisione ed eventi, quello più rilevante sarà sicuramente la Giornata Nazionale che si terrà il 10 dicembre. Come tutti i Paese partecipanti, anche San Marino avrà una giornata dedicata e sarà la protagonista su cui tutti i riflettori, le tv e i media saranno puntati. Le stesse autorità emiratine omaggeranno la nostra delegazione ufficiale e quindi vi saranno momenti cerimoniali come l’inno nazionale presentato ad al Wasl Plaza, l’alzabandiera e una serie di spettacoli unici e tradizionali.
Tre le altre opportunità, ci sarà l’organizzazione di un business forum che si terrà a febbraio 2022, ma anche la possibilità di accogliere delegazioni commerciali, istituzionali e sponsor che vogliono organizzare il proprio evento all’interno del nostro Padiglione, che ricordo essere l’unico tra i 100 padiglioni dei distretti tematici che è riuscito a costruire una propria vip lounge al primo piano, dove potrà accogliere e fornire assistenza ad hoc per delegazioni e incontri sponsor per matching b2b, networking.
Expo è in fondo un grande evento di comunicazione globale e San Marino in questo momento ha bisogno di essere comunicata e conosciuta, perché solo chi conosce un Paese a fondo può decidere se andarci a fare una vacanza e quindi sviluppare e aumentare i flussi turistici, oppure decidere di andarci a vivere o investire, trasferendovi anche la propria residenza.
In fondo la nostra partecipazione all’Expo è dunque un grande evento di comunicazione e questa comunicazione è stata molto ben esplicitata in un bel Padiglione, tra i più notevoli dei Thematic District Pavilion, tanto che qualche mese fa il più autorevole organo di informazione emiratino, Gulf News, ha dedicato una pagina ai sette migliori padiglioni degni di essere visitati per l’eredità storica e ci ha inserito tra questi sette. Il Padiglione San Marino è fruibile, dinamico, interattivo, sia a livello grafico, video che a livello di extra contents. Abbiamo puntato molto sulla tecnologia, perché riteniamo che oggi la comunicazione viaggi a livello di social media e tecnologia informatica. Vi aspettiamo tutti alla Giornata Nazionale di San Marino il 10 dicembre.
Mauro Maiani – Commissario Generale del Governo Sammarinese per l’Esposizione Universale di Dubai 2020