San Marino. Segretario Territorio Antonella Mularoni si presenta ai giornalisti. Articolo del Direttore Marco Severini

Schermata 2014-04-22 alle 16.08.34Si presenta ai giornalisti proprio nel primo giorno di mandato il ”nuovo” Segretario di Stato con delega al Territorio, e con la più importante ed impegnativa delega alla internazionalizzazione degli investimenti, l’Avvocato, ex Giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo ed ex Segretario degli Esteri, Antonella Mularoni.

Una sorridente e energica Antonella Mularoni che si è detta molto felice e contenta – queste le sue parole – per questa nomina.

Una conferenza stampa – come potrete vedere nei video che pubblicheremo – dove si è parlato un po’ di tutto. Se dapprima Antonella Mularoni ha ringraziato il suo precedessore l’Ing. Matteo Fiorini, ex Segretario di Stato al Territorio molto ben voluto dalla popolazione sammarinese che ha lasciato l’incarico per problemi personali, non sono mancate però affermazioni che fanno ben capire come l’ex giudice vorrà agire.

Determinatezza, trasparenza, concretezza ed incisività saranno sicuramente le sue carte vincenti, conoscendola e vedendo quanto ha fatto nella passata esperienza agli esteri.

Sarà una segreteria che punterà sul bello – ha esordito – dopo tanti anni di urbanizzazione selvaggia che hanno deturpato il nostro paese. Si dovrà dare – continua la Mularoni – un’ottima impressione a chi viene ad investire nel nostro territorio, come di un paese efficiente e serio. Anche la presentazione è molto molto importante se si vogliono importanti risultati.

Su sollecitazione di alcuni giornalisti ha chiarito che la sua segreteria non cambierà nessun componente dello staff, ma anzi verrà ampliata con l’inserimento di alcune figure prettamente tecniche scelte proprio da lei stessa.

Si è parlato anche di trasparenza. Ha detto, infatti, che la trasparenza è fondamentale e per questo verranno pubblicate nel sito territorio.sm tutte le delibere dell’azienda servizi, le azioni intraprese da parte della Segreteria e il costo delle opere pubbliche. E questo, sicuramente, sarà molto molto gradito dalla popolazione sammarinese.

E’ un secco NO, almeno per ora, all’ipotesi di una collaborazione con l’architetto Tadao Ando. Questo sia per questioni di budget sia per il fatto che l’opera ipotizzata aveva un impatto troppo importante.

Si è parlato anche di rifiuti. E proprio su questo argomento ha preso la parola la Dott.ssa Nicoletta Corbelli, la quale ha spiegato – lo vedrete nei prossimi video – come funzionerà la prossima raccolta rifiuti porta a porta a Borgo Maggiore, le prerogative dell’azienda su questo campo e quali azioni la segreteria territorio vuole fare nel prossimo futuro, sempre nel settore rifiuti.

Da parte del Giornale.sm, un grande in bocca al lupo ad una seria e capace professionista che sicuramente saprà fare meglio del Segretario Marco Arzilli nel settore degli investimenti internazionali. A parte le capacità, indiscusse, di Antonella Mularoni non è che ci vuole molto. Dal 2008, in ben 6 anni di mandato, molte parole e pochi fatti da parte dell’inquilino di Palazzo Mercuri, ed il paese sprofonda in una crisi simile a quella degli anni ’50 che ha portato molti sammarinesi ad emigrare.

Incapacità, presupponenza, sovrastima dei propri limiti sono tutte caratteristiche che sono emerse nell’operato di Marco Arzilli. Quello che è certo è che il Segretario Arzilli ha fallito la sua missione.

In tanti anni avrebbe potuto fare molto se non moltissimo per il paese ed invece San Marino sta sprofondando in una crisi economica enorme. Se facesse una seria autocritica capirebbe che il paese ha bisogno di un’altra persona al suo posto con un altro passo ed un’altra concretezza. Se la facesse capirebbe che il paese così non può andare avanti e presenterebbe immediatamente le sue dimissioni da Segretario di Stato all’Industria. Non è un dramma e la gente capirebbe, non capisce invece questo essere attaccato alla poltrona soprattutto se questa carica è immeritata e deleteria per San Marino.

 

/ms