SAN MARINO. Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente: firmato l’accordo con Federalberghi e ZEROCO2, per promuovere la piantumazione di alberi in tutto il mondo

 

È stato firmato questa mattina, alla presenza del Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente
Stefano Canti, del Presidente Federalberghi Riccardo Vannucci e di Andrea Pesce, Founder &
CEO di ZEROCO2, l’accordo che consentirà alla Repubblica di San Marino e in particolare a tutte
le sue strutture ricettive, di partecipare attivamente alla raccolta di contributi per sostenere la
crescita e piantumazione di alberi in tutto il mondo.

La destinazione San Marino sarà così citata come “supporter” di una operazione meritoria e di
livello internazionale: chi frequenterà un albergo, un ristorante o qualsiasi tipo di struttura ricettiva
nel territorio potrà concorrere al sostegno dello sviluppo della forestazione del pianeta, attualmente
riconosciuto come l’unico adeguato mezzo per contrastare la crescita della CO2 a livello
atmosferico. È stato infatti stimato che in 15 anni un solo albero contribuisce ad assorbire nella sua
crescita 750Kg di CO2, oltre a fornire sostegno alle popolazioni più povere del pianeta per la
produzione di frutta e materie prime relative.
Il progetto siglato questa mattina si articolerà ora in alcune fasi:
– la divulgazione di materiale informativo e comunicativo prodotto dalla collaborazione con
l’Università di San Marino in tutte le sedi opportune;
– la raccolta di fondi per la piantumazione, che sarà possibile presso tutte le casse degli
alberghi e delle strutture convenzionate. A questo farà seguito la devoluzione a livello
mensile in funzione delle capacità di raccolta a favore di ZEROCO2;
– lo sviluppo di un bosco, in virtù di una geolocalizzazione prescelta, che sarà identificato
con opportuno logo della Federalberghi della Repubblica di San Marino. Questo sarà
consultabile da tutti i cittadini e da tutti i finanziatori, grazie alla tecnologia messa in
campo proprio da ZEROCO2.

Stefano Canti (Segretario di Stato al Territorio e all’Ambiente): “È con vero piacere, in relazione
anche agli obbiettivi sanciti dall’Agenda 2030 dell’ONU con particolare riferimento al
cambiamento climatico ed alla cooperazione con gli altri Stati, sottoscrivere oggi questo accordo.
Ringrazio, a nome mio personale e dell’Esecutivo, la Federalberghi San Marino e la Società
ZEROCO2 per aver reso possibile questa preziosa e fattiva collaborazione”.