SAN MARINO. Sentenza Garanti su Sindacato Reggenza. Il primo commento dell’ex Reggente Alessandro Mancini

 

Da pochi minuti mi è stata notificata la sentenza relativa al sindacato della mia Reggenza del semestre aprile-ottobre 2020.

Tutti i capi di imputazione promossi dai ricorrenti, sono stati rigettati dal Collegio dei Garanti perché privi di fondamento e pertanto il nostro operato non è stato messo in discussione.

Finalmente la bella notizia che da oltre cinque mesi aspettavamo è arrivata!

Io e la mia collega Grazia Zafferani siamo molto felici. Certo rimane la tristezza per essere stati oggetti di un sindacato assurdo – evidente a tutti che altro non era che una azione di altra natura – ma nonostante questo, siamo stati in silenzio fino ad oggi e ci siamo difesi di fronte al Collegio su tutti i capi di imputazione che ci erano stati rivolti.

Fin dall’inizio del nostro mandato Reggenziale e per tutta la durata del semestre abbiamo sempre esercitato le nostre funzioni nel pieno rispetto della legge Costituzionale e ai principi sanciti nella dichiarazione dei Diritti dei Cittadini e dei Principi Fondamentali dell’Ordinamento Sammarinese.

Il nostro semestre ha affrontato fasi delicate della vita pubblica – ma la nostra gestione è stata sempre improntata all’equilibrio interpretando al meglio il ruolo super partes, senza condizionamenti.

Oggi tutto questo viene confermato dal Collegio dei Garanti e nonostante l’amaro in bocca per quanto successo, voglio comunque ringraziane i ricorrenti perché con questo sindacato hanno permesso di certificare la nostra buona condotta.

Grazie ai nostri avvocati Gian Nicola Berti e Lara Conti, grazie alla mia collega, ma soprattutto grazie ai tantissimi sammarinesi che ci hanno sempre sostenuto.

W La Reggenza!
W Le nostre Istituzioni!
W La Repubblica di San Marino!