In totale circa 2 tonnellate di merce sequestrata: per la maggior parte, prodotti confezionati – come pasta, farina, pelati, biscotti – con termine minimo di scadenza superato; poi, una quota di prodotti freschi scaduti – carne, pesce surgelato, formaggi – seppur esigua; altra merce, invece, è stata trovata in cattivo stato di conservazione e altri prodotti ancora privi di etichettatura.
Nel mirino del Dipartimento di Sanità Pubblica è finita una attività di distribuzione all’ingrosso di Dogana.
Ieri la merce era stata posta sotto fermo cautelativo, oggi la decisione di un provvedimento più pesante.
Nessuna segnalazione – assicurano dall’Unità di igiene alimentare – l’ispezione è solo il frutto di una capillare attività di verifica che si attua sul territorio. Rtv