Oggi a San Marino i funzionari delle sezioni di Polizia Amministrativa e Tutela Salute Pubblica del Corpo di Polizia Civile e del Dipartimento Prevenzione UOS Sanità Veterinaria e Igiene Alimentare hanno condotto un’attività ispettiva presso un ristorante della Repubblica. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti circa 159 kg di alimenti in cattivo stato di conservazione e privi delle idonee etichettature previste dalla normativa vigente.
Gli alimenti non conformi sono stati immediatamente sottoposti a sequestro amministrativo e messi a disposizione dell’autorità sanitaria competente.
L’attività di controllo e tutela della salute pubblica è estremamente importante per garantire che i cittadini consumino alimenti sicuri e in buone condizioni. La conservazione e l’etichettatura adeguata degli alimenti sono fondamentali per evitare il rischio di intossicazioni alimentari e altre malattie legate all’alimentazione.
Il sequestro di alimenti non conformi rappresenta una misura preventiva importante per proteggere la salute dei consumatori e per garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza alimentare.