San Marino. Serata sull’acqua, il 29 settembre 2016 a Serravalle

acquaOgni due mesi paghiamo la bolletta del servizio acqua potabile pubblico, ma contemporaneamente spendiamo il nostro denaro per comprare acqua al supermercato. L’acqua si è, oramai, trasformata in una vera e propria tassa, una tassa nascosta o hidden tax. Le grandi battaglie del passato per avere l’acqua corrente in casa, oggi sono state dimenticate in favore di un qualcosa che viene dato per scontato: “…cascasse il mondo, l’acqua potabile dal rubinetto uscirà sempre, in fondo è lo Stato che la fornisce…”

Questa abitudine ci porta a dare per scontata una risorsa fondamentale come quella idrica e, nel peggiore dei casi, a sprecarla come se fosse la cosa più naturale del mondo. Durante il corso della serata pubblica che si terrà questa sera giovedì 29 settembre 2016 alle ore 21 alla sala del Castello di Serravalle, dimostreremo che tutto questo ha delle serie implicazioni sul futuro delle generazioni a venire, sul bilancio dello Stato, sulla corretta gestione del territorio e sulle tasche dei cittadini. Durante la serata interverranno economisti ed ingegneri sammarinesi che ci accompagneranno in  un percorso di riflessione comune con la cittadinanza e le istituzioni che vorranno partecipare ed intervenire, per affrontare una problematica importante nell’interesse di tutti. Inoltre, per una maggiore completezza di informazione ed in qualità di tecnici esperti, l’Associazione Sammarinese per l’Agricoltura Biodinamica, offrirà degli spunti di riflessione e dei progetti concreti per risolvere problematiche estremamente rilevanti nella gestione dell’acqua e di tutti i suoi processi. Vi aspettiamo numerosi, perché “una goccia da sola bagna la terra, ma tante gocce insieme fanno crescere una pianta”.

Avv. Fabio Righi;

Dott. Lorenzo Forcellini Reffi;

Dott. Elia Moroni;

Sig. Mattia Bascucci;

Dott. Simone Casadei;

Dott. Samuele Pelliccioni;

Dott. Simone Zirilli;

Alessia Campagna;

Daniela Marchetti;

Dott. Cristina Righi;

Dott. Marco Santolini

Arch. Massimo Bilancioni.