San Marino. Sergio Pizzolante: ”Il Titano fuori dalla Black List”

  • Le proposte di Reggini Auto

  • pizzolanteSan Marino fuori dalla black list

    Come anticipato pochi giorni fa, San Marino e’ fuori dalla black list. Ieri mattina il Viceministro Casero mi aveva autorizzato a comunicare al Segretario di Stato Claudio Felici che si era ormai a poche ore dalla firma. Così è’ stato!

    E’ una grande notizia e non solo per il Titano, anche per le regioni confinanti si aprono grandi opportunità. Quindi, in un anno circa, si sono fatte cose che stagnavano da almeno un decennio. Verso la fine della passata legislatura c’è stata la firma della Convenzione, poi si è andati speditamente alla ratifica in Parlamento con l’approvazione in commissione esteri alla Camera, l’iter non si concluse per la chiusura in anticipo della legislatura, ma ci assumemmo l’impegno per il voto finale ad inizio della nuova legislatura.

    Dopo la ratifica l’uscita dalla black list, si sono susseguiti molti incontri politici e tecnici al ministero dell’economia fra il sottoscritto, Casero e i suoi colleghi di San Marino, Claudio Felici e Pasquale Valentini, sino alla firma di ieri sera. Non bisogna poi dimenticare la franchigia non più’ temporanea per i frontalieri. Grandi risultati,ma per San Marino e i territori limitrofi non è un punto di arrivo ma di partenza. Oggi ci sono le condizioni di base per progettare una fase di crescita di enorme portata.

    Non solo l’Aeroporto( e’ ora di cominciare a fare sul serio, basta accordi quadro, ci sono opportunità’ concrete ed inedite) o il Parco tecnologico, e’ possibile riprendere il cammino interrotto 10 anni fa, per la costruzione di iniziative di nicchia ad alta specializzazione, nei campi della finanza, delle tecnologie, del commercio e del turismo, capaci di attrarre grandi investimenti in Repubblica e in Riviera.

    Oggi ci sono le condizioni affinché’ tutto ciò avvenga in un rapporto di collaborazione, di trasparenza, e di reciproco interesse fra San Marino e Italia. E’ un grande giorno.

    Mi permetto una nota personale, amo San Marino, gli devo molto, nel periodo più difficile della mia vita ho trovato li “casa” e amici veri, a Fiorenzo, Maurizio e Antonio dico: spero di aver restituito qualcosa.