Serie B. Beach & Park San Marino – Okkaido Bologna 3 a 0 (25/22 25/16 25/21). Arbitri: Marco Zanon (1°) e Davide Pettenello (2°). Dopo la bella vittoria esterna contro la giovane Consar Pietro Pezzi Ravenna, sabato 1 novembre la Beach & Park volley ha replicato affrontando l’Okkaido Bologna al Pala Casadei di Serravalle. Dal match, è uscita una partita a senso unico nella quale i sammarinesi si sono imposti facendo meglio degli avversari in tutti i fondamentali e mettendo in mostra un gioco solido. “Avevamo preparato la partita in un certo modo e l’abbiamo portata avanti esattamente come l’avevamo pensata – ha detto a fine match l’allenatore Roberto Pascucci. – In certi momenti il nostro servizio ha fatto la differenza. Dovessi trovare un difetto in questa prestazione, direi che dovremmo avere un “istinto killer” più forte”. Per quel che riguarda i singoli, c’è stato un esordio più che positivo per il centrale Orazi che è finalmente rientrato dal suo infortunio. Bene tutti gli altri con una citazione particolare per l’opposto nigeriano Oforah Izuchukwu che è stato spesso imprendibile per muro e difesa avversari.

Cronaca. Coach Pascucci avverte i suoi di aspettarsi una partita combattuta. Rondelli e compagni sono bravi a partire forte, costringendo gli avversari al primo time-out sul 6/3. Bologna torna però in scia mettendo anche il muso avanti grazie a un muro al centro e a un attacco da posto due (10/11). Un solco importante lo scavano un attacco e un ace di Oforah segnando un break per i titani che costringe i felsinei a un nuovo time-out (18/15). In questa fase il palleggiatore Rondelli si affida soprattutto al nigeriano che ha il braccio davvero “caldo” (7 punti nel set per lui). Un ace di un positivo Frascio e un errore in battuta dello Zinella regalano il primo set alla Beach & Park (25/22). L’inizio del secondo parziale è falloso da parte di tutte e due le squadre (4/6) che sbagliano tanto in battuta e in attacco. La qualità del gioco dei titani si alza nel prosieguo della ripresa mentre i bolognesi continuano a essere imprecisi in battuta (16/12) e mollano un po’ di testa mentre Oforah e Frascio continuano a martellare la difesa ospite. Si chiude sul 25/16,
Terza ripresa di gioco in sostanziale equilibrio con i bolognesi a operare il primo piccolo break sul 9/11, cosa che costringe la Beach & Park al primo time-out del set. Controbreak dei titani (12/11) e stavolta sono gli ospiti a chiedere il time-out. Rondelli e compagni strappano ancora (15/11) e scappano nel punteggio (18/12). Set e partita si chiudono sul 25/21.
Tabellino Beach & Park. Orazi 7, Rondelli 1, Frascio 12, Bernardi 5, Oforah 21, Benvenuti 8, Rizzi (L1), Ceccolini. N.E. Conti, Facchi, Giri, Borghesi (L2), Cicconi. Ace 6. Battute sbagliate 13. Muri Punto 10. All. Roberto Pascucci.
Tabellino Okkaido. Flazone 1, Tapparo 4, Ronchi 5, Russello 13, Ricci 1, Berardis 7, Serenari (L1), Rivola, Bandieri. N.E. Mancin, Tito, Muratori, Imperato, Branco. Ace 0. Battute sbagliate 6. Muri Punto 5. All. Roberto De Marco.
Classifica. Libertas Osimo 11, Sab Group Rubicone 10, Querzoli Forlì 10, Paoloni Macerata 9, Beach & Park Volley 8, Novavolley Loreto 6, M&G Grottazzolina 6, Cavallino 4 Torri Ferrara 6, Okkaido Bologna 6, Sabini Castelferretti 5, Sios Novavetro San Severino Marche 4, Don Celso Volley Fermo 0, Consar Pietro Pezzi Ravenna 0, Montorio Teramo 0.
Prossimo turno. Paoloni Macerata – Beach & Park Volley. Sabato 8 novembre alle 17 a Macerata.
Serie D femm. Mattei Ravenna – Titan Services San Marino 3 a 1 (21/25 27/25 26/24 25/14). Dopo la sconfitta all’esordio in campionato patita sul parquet amico di Serravalle sabato scorso, il primo novembre la Titan Services San Marino ha fatto visita alla Mattei Ravenna, squadra che nella prima di campionato era andata a vincere al tie-break il derby con la Liverani a Lugo. Le sammarinesi sono uscite sconfitte dal confronto per 1 a 3. “Abbiamo giocato i primi tre set ad altissimo livello contro una squadra molto equilibrata e forte in difesa. – Ha spiegato a fine match Stefano Sarti, coach delle titane. – Però noi non siamo riuscite ad ottimizzare nei momenti importanti, complici anche un paio di chiamate arbitrali molto dubbie nel terzo set. Sono contento della prestazione ma non del risultato, ovviamente”.
Tabellino Titan Services. Tiezzi 1, Tura 21, Pedrelli 17, Ghinelli 10, Sarasini 8, Muccioli 7, Menicucci 2, Guerra 1 Bernardi, Cesarini Pasolini (L1), Lazzari (L2). N.E. Gasperoni. All. Stefano Sarti.
Classifica. Vtr Rimini 6, Caf Acli Stella Rimini 6, Mattei Ravenna 5, Unica Volley Rimini 3, Alfonsine 3, Bcc Romagnolo Cesena 3, Acerboli Santarcangelo 3, Idea Volley Bellaria 3, Figurella Rimini 2, Vbr Liverani 2, Titan Services San Marino 0, Volley Academy Benelli 0.
Prossimo turno. Titan Services – Vtr Rimini. Sabato 8 novembre alle 19.30 a Serravalle.
Nelle foto: la Beach & Park vittoriosa contro Bologna.
Ufficio stampa
Federvolley
San Marino
San Marino, 2 novembre 2025
Flavio Semprini
Uffici Stampa e Comunicazione










