Nell’ambito di “Castello in Festa”, Serravalle celebra Dante Alighieri con una giornata speciale in programma venerdì 26 settembre, per rendere omaggio al Sommo Poeta e rinsaldare il legame tra il Castello e la Divina Commedia.
L’iniziativa rientra nel progetto “Divina Commedia Dante Bertoldi Serravalle”, che mira a mantenere viva la memoria del serravallese Giovanni Bertoldi, il frate che nel 1416 curò la prima traduzione latina integrale dell’opera dantesca, rendendola accessibile al mondo erudito dell’epoca.
Il programma della serata
L’appuntamento si aprirà alle 19:00 con l’inaugurazione di un cippo dedicato alla Divina Commedia presso il Parco Dante Alighieri, accompagnata dallo spettacolo teatrale “Dante ai giorni nostri” con Mauro Granaroli ed Ettore Pazzini, un’occasione per riflettere sul messaggio universale del poeta e sul suo valore sempre attuale.
Alle 19:45 spazio a “Divingusto” presso la Trattoria La Gara di Serravalle, una cena con degustazione enogastronomica curata dalla Cantina Fiammetta Croce di Montecolombo (RN). Durante la serata, la professoressa Meris Monti proporrà un percorso di declamazione e spiegazione dei versi della Commedia sul tema “Dante e la speranza nella Divina Commedia”.
A fare da filo rosso della lectio sarà il passo del Paradiso (XXV, vv. 67-69):
«Spene, diss’ io, è uno attender certo
de la gloria futura, il qual produce
grazia divina e precedente merto»
Prenotazioni
Per partecipare alla cena degustazione è richiesta la prenotazione entro martedì 23 settembre al numero 337 1010902 (WhatsApp) o via e-mail a csandrea@alice.sm.