San Marino. Settimana molto intensa della Polizia Civile. Il resoconto

La Polizia Civile di San Marino ha registrato una settimana molto intensa, con una serie di incidenti stradali che hanno coinvolto una vasta gamma di veicoli, dalle auto alle moto. Nello specifico, sono stati registrati 7 incidenti stradali, di cui 4 con feriti.

Il primo incidente di maggior rilievo è stato uno scontro frontale fra due auto. Il conducente di uno dei veicoli è rimasto ferito e ha subito una prognosi di 30 giorni. In un altro incidente, una macchina ha tamponato una moto, causando 5 giorni di prognosi per il motociclista.

La Civile ha dovuto anche affrontare due casi di centauri che sono caduti a terra sui loro ciclomotori in incidenti separati. Entrambi hanno subito ferite e hanno ricevuto una prognosi rispettivamente di 30 e 7 giorni. Tuttavia, tre incidenti sono stati risolti senza alcun ferito.

Questa settimana la Polizia Civile ha anche rintracciato un veicolo con targa italiana che si era dato alla fuga dopo un incidente che aveva causato solo danni a cose. Il mezzo è stato fermato dalla Guardia di Rocca, mentre la Polizia Civile ha accertato la compatibilità con il danno causato. La conducente, una donna riminese di 61 anni, ha ammesso di aver commesso il sinistro e di aver nascosto l’accaduto. Per questo motivo, è stata denunciata per non aver ammesso il fatto una volta identificata e per non aver denunciato l’incidente entro le 6 ore previste dalla legge.

La Polizia Civile ha effettuato numerosi controlli per prevenire e reprimere gli abusi di alcol e stupefacenti. In questo contesto, un conducente sammarinese di 62 anni è stato sorpreso con un tasso alcolemico quasi 4 volte superiore a quello consentito dalla legge e ha subito la ritirata della patente e una denuncia a piede libero.