San Marino si prepara ad accogliere il Commissario Europeo Maros Sefcovic

La Segreteria di Stato per gli Affari Esteri si accinge ad accogliere il Commissario europeo per il Commercio, la Sicurezza economica, le Relazioni interistituzionali e la Trasparenza, Maros Sefcovic, in visita ufficiale a San Marino e in qualità di Oratore Ufficiale della Cerimonia di Insediamento dei nuovi Capitani Reggenti.

Il Commissario europeo Sefcovic arriva in Repubblica per la seconda volta; già nel gennaio 2023 era salito sul Titano nell’allora qualità di Vice Presidente della Commissione europea e Capo negoziatore per conto della Commissione medesima della delegazione della Ue per addivenire all’Accordo di Associazione con San Marino e Andorra.

La visita, di profonda rilevanza politica e istituzionale, si inserisce nel quadro del dialogo avanzato tra la Repubblica di San Marino e l’Unione Europea, in un momento cruciale per il futuro delle stesse relazioni bilaterali. 

Se da un lato la visita testimonia ulteriormente l’importanza strategica di rafforzare il rapporto tra l’UE e i piccoli Stati europei, riconoscendo il ruolo storico e culturale di San Marino come esempio di democrazia e neutralità attiva nel cuore dell’Europa, dall’altro per la realtà sammarinese l’appuntamento imminente rappresenta un passaggio storico nel percorso europeo di San Marino. 

È infatti il segno tangibile della volontà condivisa di costruire un rapporto paritario, rispettoso delle peculiarità sammarinesi, ma anche pienamente inserito nel disegno di un’Europa inclusiva e solidale.

Il programma della visita sul Titano prevede anche un colloquio bilaterale tra il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, e il Commissario Maros Sefcovic, durante il quale si condivideranno i prossimi passaggi volti alla firma dell’Accordo di Associazione.

San Marino, 29 settembre 2025/1725 d.f.R.

Comunicato stampa – SdS Affari Esteri