San Marino. Sicurezza, dopo i rinforzi ecco la centrale unica

Sono entrati ufficialmente in servizio i 25 nuovi agenti dei corpi di polizia sammarinesi, dopo un percorso durato oltre un anno e mezzo.
Nel dettagli 10 agenti sono entrati in Gendarmeria, 10 in Polizia civile e 5 nella Guarda di Rocca. Forze fresche che in un primo tempo faranno una sorta di gavetta all’interno degli uffici. Nel caso della Gendarmeria ad esempio saranno destinati alle attività nelle brigate sparse nei vari Castelli.
Ma il 2017 porterà altre novità importanti per il settore. È in fase di completamento infatti la tanto attesa centrale unica dei corpi di polizia che raggrupperà quelle attuali di Gendarmeria e Polizia civile. Sarà situata nei locali del Kursaal e sarà supervisionata da agenti dei tre corpi.
Una volta completata coordinerà tutte le attività sul territorio in modo da aumentare l’efficacia e ridurre sprechi e inefficienze.
Nelle prossime settimane arriveranno poi le cinque nuove auto comprate dal vecchio governo nei mesi scorsi. Si tratta di due Jeep Nuova Cherokee MY16 per la Polizia civile e tre Jeep Renegade, due per la Gendarmeria e uno per la Guardia di rocca. Come spiegato dal governo uscente, tutte saranno dotate della tecnologia Visia per la rilevazione, attraverso telecamere ad alta definizione e infrarossi, delle targhe.
Uomini e mezzi che agevoleranno il duro lavoro delle forze dell’ordine soprattutto per quanto riguarda la prevenzione dei reati sul patrimonio, come i furti nelle abitazioni, e la sicurezza stradale. Se sui primi i numeri parlano di un fenomeno contenuto, sui secondi c’è molto da riflettere. Tra il 2015 e il 2016 il numero di chi si è stato fermato alla guida in stato di alterazione da alcool, droga o psicofarmaci è salito da 66 a 89. Buona parte dei coinvolti ha meno di 25 anni. Lo testimoniano gli ultimi dati della Polizia civile in cui emerge un altro dato allarmante: delle 138 ispezioni igieniche effettuate nel 2016 sono state riscontrate 133 irregolarità. In pratica quasi sempre.
Ma l’attenzione sullo stato di salute dei tre corpi di polizia sammarinese non si può abbassare. Nonostante gli innesti infatti gli organici rimangono molto al di sotto di quelli previsti dalla pianta organica. A questo va aggiunto che nei prossimi anni molti agenti saranno pensionati. La Tribuna Sammarinese