Entra nel vivo la fase di mobilitazione avviata dalle tre organizzazioni sindacali sul progetto di legge di riforma dell’IGR, che presenta molti punti critici. Nella giornata di Venerdì 5 settembre, dalle 8.30 alle 14.00 circa al Teatro “Nuovo” di Dogana, si riunisce l’Attivo dei Rappresentanti e Delegati Sindacali di CSdL, CDLS, USL. Una riunione convocata per illustrare nel dettaglio e approfondire i contenuti del Progetto di Legge e gli effetti che la riforma produrrebbe sui lavoratori dipendenti e sui pensionati, con la proiezione di dati e tabelle, e per fare il punto sulle iniziative da intraprendere. Lunedì 8 settembre dalle 9.30 alle 12.00 presso il Teatro “Nuovo” di Dogana, è in programma la prima delle 8 assemblee zonali con tutti i lavoratori dei settori privati e pubblici, coperti da permesso sindacale retribuito, e i pensionati. Il calendario completo, con le aziende/uffici convocati, è pubblicato sui siti di CSdL, CDLS, USL. Il programma delle assemblee, è accompagnato da alcuni slogan sul PdL di riforma dell’IGR. “NO ad una riforma che vuole far pagare più tasse ai lavoratori e ai pensionati, e che il Governo vuole approvare entro novembre! NO ad una riforma che penalizza le fasce più deboli: la quota SMAC deducibile sarebbe di 6mila euro per tutti, anche per i redditi bassi, costringendoli a spendere di più a San Marino dove i prezzi sono più alti! NO al raddoppio delle tasse sul TFR! NO alla discriminazione dei lavoratori frontalieri, che non potrebbero beneficiare delle nuove detrazioni: per i redditi più bassi la riforma costerebbe quasi una mensilità. Serve una effettiva lotta all’evasione ed elusione fiscale. L’equità resta un miraggio!”
CSdL – CDLS – USL