San Marino. Sinistra Unita. Interpellanza sul Metodo e sulla Gestione dei soldi dei Sammarinesi.

Sinistra Unita nel suo ruolo di opposizione e quindi di controllo sull’ operato del Governo predisporrà per domani tre  interpellanze per conoscere come vengono gestiti i soldi e le risorse pubbliche .

In particolare si soffermerà per richiedere a consuntivo l’elenco delle società che richiederanno il credito agevolato a seguito della riapertura ottenuta con lo “scandaloso” Decreto Legge 28 Marzo n° 31 ratificato in Consiglio Grande e Generale, nel quale si è assistito alla oramai conseute per questo governo normazione ad personam, ovvero di creano leggi ad hoc rispetto alle richieste pervenute dai privati, senza una visione di prospettiva e soprattutto senza equità di trattamento.
Sarà presentata anche un interpellanza per conoscere i motivi per i quali sono stati concesse con  la Delibera n.29 Pratica n.0750 del 15 Maggio  2012, benefici sull’imposta monofase per 107 auto dimostrative ad un singolo concessionario, e per conoscere quanto costeranno questi benefici alla collettività.
Inoltre Sinistra Unita presenterà  un interpellanza per conoscere lo stato dei lavori della strada di fondovalle , i cui lavori sono inspiegabilmente  fermi da mesi, per sapere se questo ritardo comporterà penali nei confronti delle ditte appaltanti e/o dello Stato.
In tempi di crisi i soldi e le risorse  pubbliche dovrebbero essere  usati oculatamente ed in maniera trasparente e con equità
Il governo, seppur a parole sostiene  di voler essere trasparente continua a gestire le risorse pubbliche come se fossero di loro  esclusiva competenza con un metodo assolutamente non trasparente e sempre utilizzando la solita catena di soggetti beneficiari e richiedenti.
A quando un sito internet chiaro, facilmente consultabile dove ogni cittadino potrà verificare come vengono destinati e a che scopo le risorse che sono anche le sue?
La cultura  clientelare  e della gestione “chiusa” delle risorse pubbliche  nonostante la crisi non da segni di subire una contro tendenza, quasi tutte  le forze politiche di opposizione fanno a gara per anelare una speranza di  governo e il controllo insito nel ruolo di opposizione  non viene attivato con la necessaria forza.

La meritocrazia non esiste e anche nella prossima stabilizzazione non saranno inseriti criteri di merito e saranno stabilizzate sotto la pubblica amministrazione anche in assenza di posti di lavoro, solo con il merito certo importante ma non certo unico indice di merito.
Se il governo vuole illudere  cittadini che  San Marino possa resistere senza cambiare mentalità ed i cittadini gli vorranno credere,  almeno abbiano la decenza di non indignarsi quando le difficoltà economiche complessive aumenteranno ancora rispetto a quelle già presenti.

Sinistra Unita

Segue testo interpellanze:
Interpellanza sulla riapertura del Credito Agevolato.
Con il Decreto Legge n° 31 del 31 Marzo 2012 il Governo ha riaperto i termini del credito agevolato unilateralmente senza distinzioni fra chi ha avuto danni dalla neve o meno.
Il testo del decreto è stato ampiamente contestato dal gruppo Consigliare di Sinistra Unita per tanti ordini di motivi, in primis la delegittmazione del ruolo democratico del Consigliere, messo nelle condizioni di non poter controllare di fatto l’operato del governo, in seguito perché la normazione sembra seguire il percorso contrario rispetto a quello primario di legiferare attraverso progetti di legge nell’interesse della collettività e mettendo tutti i cittadini e le imprese sullo stesso piano.
Il modo di legiferare di questo governo sembra essere quello di regolare l’eccezione e in questo modo aprire la strada ai finanziamenti pubblici a chi bussa alle porte delle Segreterie.
Per questi motivi interpelliamo il governo affiche  il primo luglio 2012 ci fornisca l’elenco di tutti i soggetti giuridici che hanno richiesto contributi allo stato,  con quali motivazioni e a quale scopo e per conoscere se è intenzione del Governo pubbilcare in rete in un sito accessibile e riconoscibile l’elenco di tutti i finanziamenti ed agevolazioni in essere a cittadini e ad imprese e con quali motivazioni sono stati concessi. Perchè proprio il 1 luglio?

Per il Gruppo Consigliare di Sinistra Unita
Il Consigliere  Alessandro Rossi

Si associa per risposta scritta il Capogruppo Ivan Foschi.