Repubblica di San Marino – SMG Spa, San Marino Group, è il veicolo che ha avanzato la proposta di acquisto sulla maggioranza delle azioni della Banca di San Marino.
La proposta scaturisce dopo un iter di ascolto degli stakeholder, del territorio, dei soci e degli imprenditori della Repubblica. Anche da questo confronto sono nate e si sono rafforzate tutte le ragioni di un investimento strategico a favore dell’economia della Repubblica e di tutti i soggetti che hanno a cuore il futuro della Banca.
In questo documento il CDA di SMG Group intende condividere tali ragioni.
I motivi di un investimento strategico per San Marino
Un Partner solido e affidabile a livello internazionale
Banca di San Marino potrà vantare come azionista di riferimento un grande gruppo come STARCOM HOLDING, operativo in 11 paesi di cui 9 dell’UE, quotato in Borsa in 2 paesi dell’UE, e con fatturato di oltre 3 miliardi di Euro. Un gruppo guardato con favore da tutti gli investitori internazionali come dimostra il bond collocato da 500 milioni di Euro con richieste ben superiori per 2,8 volte le sottoscrizioni richieste collocato da JP Morgan e sottoscritto da investitori e banche internazionali tra cui l’italiana Unicredit.
Ricapitalizzazione della Banca entro il 2025
Il nuovo socio provvederà ad un aumento di Capitale per 20 milioni di euro, per renderla solida e competitiva. Un aumento di capitale previsto entro l’anno in corso 2025.
La ricapitalizzazione delle Banca è assolutamente necessaria sia per garantire la sua operatività e metterla al sicuro sia in previsione della sua proiezione europea, per permetterle di rispettare gli indici bancari richiesti dalla legge europea Basilea 3.
Una banca soprattutto per le PMI e per le famiglie
Attraverso il rafforzamento patrimoniale, sarà possibile incrementare le iniziative di credito rivolte
alle famiglie ed alle imprese, con una particolare attenzione a quelle medio – piccole che caratterizzano il territorio. Per le famiglie, ciò comporterà il sostegno alle esigenze abitative e di consumo, mentre per le imprese l’attenzione si concentrerà sul finanziamento di una crescita e di un consolidamento necessario per affrontare le sfide del mercato. Mercato che le relazioni internazionali del nuovo socio, consentiranno di ampliare a livello internazionale.
Patto con il territorio
La banca, oltre che motore economico del paese, è un’istituzione che può dare un reale contributo sociale alla comunità in termini di inclusione, valorizzazione dell’ambiente, della cultura e dell’educazione delle nuove generazioni, di sviluppo dello sport e che può garantire beneficioalla società in ogni sua dimensione. La parola d’ordine della Banca di San Marino del futuro, sarà nessuno escluso. Già oggi il gruppo STARCOM Holding, finanzia una Scuola Privata, dove 700 ragazzi con poche disponibilità economiche, vengono alloggiati è istruiti gratuitamente, anche per alcuni fino al completamento dell’Università.
Valorizzazione delle risorse umane
L’acquisizione del controllo della Banca da parte di SMG SpA, non comporterà alcuna riduzione del personale, dato che è anzi previsto un incremento delle risorse umane provenienti dal territorio e sono previsti piani di formazione per ampliare le conoscenze e le competenze dei dipendenti, necessarie per sostenere le nuove attività della Banca. Sarà attuata fin da subito, infatti, una politica di formazione continua dedicata ai dipendenti, per garantire l’aggiornamento del personale e la sua preparazione.
Il CDA è convinto che alla base del successo di un’azienda vi siano tutte le persone che vi lavorano e che rappresentano una risorsa fondamentale per la realtà aziendale e necessaria per tracciare un futuro di successo.
Governance
A garanzia della continuità sarà confermata anche l’attuale Direzione Generale e il management, che avrà l’opportunità di far parte di un team allargato di provata esperienza internazionale in vari ambiti economico-finanziari.
Nel CDA della banca saranno nominati due membri della Repubblica di San Marino dall’Ente Cassa del Faetano per garantire un’importante rappresentanza al territorio. SMG Group proporrà come membro del CDA il professor Richard Werner uno dei massimi esperti bancari dell’Unione Europea, professore di Banca e Finanza, che attualmente insegna e superviione presso l’Università Winchester in Inghilterra. Nel 2003, è stato insignito dal World Economic Forum di Davos del premio “Global Leader for Tomorrow”. È consulente di banche centrali e ministeri in Europa e Asia. È stato il teorizzatore della politica cosiddetta del ‘quantitative easing’, una ricetta economica per uscire presto e bene dalle crisi.
Sinergie con il gruppo e nuove attività
Saranno attivate tutte le relazioni e le sinergie con la società capogruppo per quanto riguarda le attività che essa svolge in campo assicurativo, finanziario, energetico, con la possibilità di costruire una Banca che sia sempre più inserita nel territorio e attenta alle esigenze dei sammarinesi, ma che allo stesso tempo si apra all’esterno, e a tutte le opportunità che un approccio internazionale può garantire.
SAN MARINO GROUP S.p.A. è la società che ha fatto l’offerta vincolante per l’acquisto del 51% delle azioni di Banca di San Marino S.p.A. detenute da Ente Cassa di Faetano – Fondazione
Banca di San Marino
Fondazione Ente Cassa di Faetano – Repubblica di San MarinoIl CDA di SMG è composto da:
Assen Christov – Presidente
Richard Werner – Consigliere
Federico Cerbella – Consigliere