È stata presentata la quarta edizione della SMOE Run, la manifestazione di corsa su strada di 5 e 10 chilometri con partenza e arrivo all’interno del San Marino Outlet nel fine settimana del 18 e 19 ottobre.
Il programma
Una festa davvero per tutti, con un programma che parte dal pomeriggio di sabato 18 ottobre con la SMOE Kids Games (dalle 15:00 alle 19:00), dedicata agli under 16, ai quali sono riservate gare giovanili di velocità, resistenza, lancio del vortex, arrampicata, parkour e ciclismo.
Spazio per tutti, poi, anche domenica 19 ottobre (dalle 8:00, con partenza alle 9:30): oltre ai top runner, il percorso di 10 km e 5 km della SMOE RUN 10K e 5K accoglierà tutti coloro che praticano il running (amatori e squadre Corporate) o le diverse forme di cammino, dal fit e nordic walking alla semplice camminata. Sarà possibile partecipare anche alla Corporate Run, con la speciale classifica per team amatoriali di amici e colleghi, e alla corsa/camminata non competitiva aperta a tutti.
Tra le novità dell’edizione 2025 trova spazio e importanza “Aiutaci a conoscere lo sport in rosa” aperto a tutti in segno di lotta contro il tumore al seno.
Iscrizioni e top list
Le iscrizioni on-line su ENDU e sul sito web al link bit.ly/SMOE-RUN-2025-San-
Gli interventi:
Rossano Fabbri, Segretario di Stato Repubblica di San Marino
«Una Festa del running e dello sport che trasformerà il nostro Paese in un festival anche di salute e di nuove possibilità di attività per tutti. Voglio porre l’accento sulle ricadute positive di un evento come questo per la Repubblica di San Marino: dal punto di vista sportivo SMOE Run 2025 è un acceleratore per la nostra comunità, perché portare un evento di questa portata sul nostro territorio significa offrire un’occasione di crescita, confronto e ispirazione ai nostri giovani, chiamati a confrontarsi con atleti che arrivano da molte parti d’Italia e del Mondo; l’impatto più significativo è quello della promozione: mostreremo le nostre strade, le nostre piazze, il nostro stile di vita, la nostra capacità di accogliere e di organizzare eventi importanti come questo. L’immagine della Repubblica di San Marino come borgo medioevale si fonderà con quella di una repubblica dinamica, vitale e sportiva, una metà ideale per chi cerca vacanze attive e rigeneranti. Una giornata come quella che si vivrà con la Smoe Run non nasce certo in modo estemporaneo, ma è il risultato di una strategia che nasce dalla Segreteria allo Sport di concerto con le realtà sportive sammarinesi. Partiamo dall’incentivare la pratica sportiva di base con l’obiettivo di fare dello sport un’abitudine quotidiana per i suoi benefici di salute e di inclusione.»
Nicola Selva, Vice Presidente FSAL, Federazione Sammarinese di Atletica Leggera
«Con la Smoe Run va riconosciuto a Samuele Guiducci e alla sua società di atletica Track&Field San Marino di aver anticipato i tempi: oggi l’atletica mondiale conferisce nuova dignità alla corsa su strada equiparando le distanze di road running a quelle della pista; per questo la gara di domenica 19 ottobre si svolgerà su un percorso certificato dalla Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera). Altrettanto importanti sono le altre iniziative del programma, come la “corsa rosa” e quelle riservate ai bambini: oggi lo sport deve unire diverse modalità di fruizione, dall’agonismo all’inclusione e alla salute. Per questo obiettivo il San Marino Outlet si propone come una “location” ideale.
Samuele Guiducci, Presidente Track&Field San Marino
«È questo il quarto anno consecutivo in cui proponiamo ai runner la SMOE Run, nata davvero come una scommessa, perché far passare un evento agonistico dentro un centro commerciale del livello e della dimensione del San Marino Outlet, credetemi, non è banale. In questi anni si è già diffusa nei runner la fama della Smoe Run di percorso veloce, che ha visto una delle prime affermazioni dell’attuale primatista italiano dei 1.500 metri, Federico Riva, e del neo-recordman italiano dei 5 km, Francesco Guerra. Di anno in anno, poi, abbiamo sempre cercato di innovare il programma con iniziative in grado di coinvolgere sempre nuove fasce di cittadini e di turisti.»
Comunicato stampa – Track&Field San Marino