San Marino Song Contest 2026, annunciate le date: la caccia all’Eurovision è aperta

San Marino si prepara a scegliere il suo rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2026. La seconda edizione del San Marino Song Contest è stata ufficialmente annunciata da San Marino RTV, con una finale fissata per il 7 marzo 2026 e una novità importante nel format: l’introduzione di due semifinali.

Sull’onda del successo della precedente edizione, l’emittente radiotelevisiva del Titano, guidata dal Direttore Generale Roberto Sergio, ha svelato i dettagli del percorso che porterà un artista a rappresentare la Repubblica a Vienna, in Austria, dal 12 al 16 maggio 2026. La finalissima si terrà, come di consueto, al Teatro Nuovo di Dogana e sarà trasmessa in diretta su San Marino RTV.

La principale innovazione di quest’anno è l’introduzione di due semifinali, previste per il 3 e 4 marzo 2026, che rispecchieranno il modello del concorso europeo. In ciascuna serata si esibiranno 20 concorrenti emergenti, selezionati attraverso il percorso di casting “Dreaming San Marino Song Contest”. Solo dieci di loro accederanno alla serata finale del 7 marzo, dove si contenderanno la vittoria sfidando altri dieci artisti “big” già affermati nel panorama musicale.

A guidare la produzione è stata confermata la squadra artistica e tecnica della precedente edizione. La direzione artistica sarà affidata nuovamente a Massimo Bonelli, con la regia di Cristiano D’Alisera, la fotografia di Marco Lucarelli e la scenografia di Marco Calzavara. Il progetto è realizzato in collaborazione con Media Evolution e gode del patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo.