San Marino. Sottoscritto con l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli l’atto aggiuntivo alla Convenzione di adesione al sistema del transito computerizzato o NCTS (New Computerized Transit System)

All’Agenzia delle dogane e dei monopoli si è sottoscritto, in data 6 agosto, l’Atto aggiuntivo alla Convenzione di adesione al sistema del transito computerizzato o NCTS (New Computerized Transit System) siglata nel 2007 tra Italia e San Marino. La firma di questo importante documento permetterà l’aggiornamento del sistema del transito doganale di San Marino, che viene reso così più efficiente, sicuro e conforme ai requisiti tecnici e procedurali indicati dall’Unione europea.

Il sistema NCTS, attivo nell’Unione europea dal 2000, gestisce il transito delle merci non unionali. Si tratta di uno strumento molto utilizzato dagli operatori che, grazie alla procedura automatizzata, consente di gestire agilmente le spedizioni di merci nel rispetto del principio della tutela erariale. San Marino vi ha aderito nel 2009, allineandosi alle normative europee e migliorando la fluidità e la sicurezza dell’interscambio commerciale con gli altri Stati.

L’azione di vigilanza sulle merci doganali è sempre più legata all’evoluzione tecnologica e alla transizione digitale dei processi, di cui il complesso sistema del transito informatizzato è un esempio evidente. Questo documento rappresenta un passo concreto verso una maggiore integrazione dell’Unione europea e conferma il ruolo di San Marino come partner affidabile.

“Nel contesto di una collaborazione sempre più stretta con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, questo aggiornamento dimostra come l’uso di strumenti tecnologici sofisticati possa portare benefici concreti ai cittadini nel rispetto di diritti e garanzie. Esprimo il mio più sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato” ha dichiarato il direttore dell’Agenzia, Roberto Alesse, a margine della cerimonia.

Siamo soddisfatti della collaborazione con l’Adm, che trova conferma nella sottoscrizione di questo ulteriore accordo che semplifica gli scambi commerciali e tutela al contempo i consumatori”, ha concluso il direttore dell’Ufficio tributario di San Marino, Davide Gasperoni.