San Marino, sport. Bosnia, venticinquesimo posto per la Nazionale sammarinese di pesca al colpo al Mondiale sul lago Modrac

Si è conclusa con il venticinquesimo posto l’avventura della Nazionale sammarinese di pesca al colpo ai Mondiali disputati sulle acque del lago Modrac, in Bosnia. Una competizione di altissimo livello, che ha visto impegnata la delegazione biancazzurra composta da Jacopo Angelini, Paolo Muccioli, Ivan Biordi, Stefano Reggini, Filippo Parenti e Massimo Selva.

Il piazzamento finale ha permesso a San Marino di superare altre nazioni storiche della disciplina come Svezia, Ucraina, Irlanda, Norvegia e Grecia, confermando la determinazione e la crescita della squadra.

Zattini: «Orgogliosi dei nostri ragazzi, ci riproveremo l’anno prossimo»

Al termine della competizione, il presidente della Federazione Sammarinese Pesca Sportiva, Bruno Zattini, ha voluto ringraziare atleti e staff:
«Desidero ringraziare tutti gli atleti, il tecnico Stefano Defendi, il vice allenatore Marco Scarponi, il responsabile e preparatore delle esche Andrea Rossi e il delegato federale Massimo Biordi per l’impegno profuso durante tutta la settimana. Il livello degli avversari era molto alto, i nostri atleti hanno saputo tenere alta la bandiera sammarinese. Ci riproveremo sicuramente il prossimo anno per fare meglio ancora».

Una disciplina in crescita

Il risultato in Bosnia rappresenta un ulteriore passo nel percorso di consolidamento della pesca sportiva a San Marino, una disciplina che richiede concentrazione, preparazione tecnica e grande lavoro di squadra. La Nazionale, pur consapevole delle difficoltà nel confrontarsi con realtà più esperte e strutturate, ha dimostrato di potersi ritagliare il proprio spazio nel panorama internazionale.

Lo sguardo ora è già rivolto ai prossimi impegni: l’obiettivo è migliorare ancora e crescere, gara dopo gara, con la stessa passione che continua a caratterizzare i colori biancazzurri anche sulle rive dei laghi internazionali.