“San Marino Stadium sarà una struttura all’avanguardia”. Il 2 settembre inaugurazione dell’impianto sportivo

San Marino StadiumMartedì 2 settembre verrà inaugurata la nuova struttura allo stadio di Serravalle. Cosa cambierà rispetto a quella precedente?

“San Marino si presenterà nel mondo calcistico internazionale con una struttura moderna, completa e all’avanguardia in tutto, che occuperà 2.200 metri quadrati e sarà divisa in tre piani. Al primo ci saranno quattro spogliatoi, due stanze per gli arbitri, una per l’antidoping e un’altra per l’infermieria mentre al secondo saranno presenti una sala stampa, una sala ristoro composta da bar e ristorante, una sala intrattenimento e diversi uffici.

L’ultimo piano, invece, ospiterà una palestra con macchine griffate Tecnogym e un centro per la fisioterapia. Non mancheranno allo stadio la videosorveglianza, due studi televisivi, nuovi magazzini per il cons e per le altre sei squadre che si allenano lì, un ampio parcheggio e due spogliatoi per l’atletica leggera. Infine avremo anche un nuovo impianto di illuminazione fino a 2mila lux, una tribuna dotata di ascensore per i portatori di handicap e la tribuna centrale completamente risistemata”.

All’inaugurazione saranno presenti rappresentanti di altre Federazioni calcistiche?

“Ci saranno Tavecchio, il presidente uscente della Figc Giancarlo Abete, il segretario generale della Uefa Gianni incantino e i direttori del dipartimento Sviluppo in Europa di Uefa e Fifa più altri rappresentati delle due associazioni. Ancora in forse la presenza del presidente della Uefa Michel Platini”. (…) San Marino Oggi