SAN MARINO. Stagione finita: dal Congresso non arriva la deroga

Anche l’ultima speranza di poter completare in campo la stagione che sarà ricordata negli anni per
quella del COVID-19 è oramai definitivamente sfumata. Facendo riferimento alla possibilità di deroga
individuata all’interno dell’ultimo Decreto Legge di San Marino in materia di contrasto alla diffusione
del Coronavirus, la FSGC aveva infatti avanzato la richiesta di riapertura delle competizioni
all’attenzione della Segreteria di Stato competente.
Deroga che in effetti non è stata concessa dalla Segreteria di Stato con delega allo Sport per le
competizioni calcistiche sammarinesi, che dovranno ora inevitabilmente aggiornarsi alla stagione
sportiva 2020-21. Nonostante il protocollo comportamentale stilato dalla FSGC che – nelle parole del
Segretario Lonfernini – prevede “misure molto inerenti” alle norme di contenimento del COVID-19, la
scelta è stata quella di “non procedere alla concessione della deroga alla Federazione Sammarinese
Giuoco Calcio”. Decisione ufficiale, quella adottata da Segreteria allo Sport e Congresso di Stato, che
“si è resa necessaria in quanto la maggior parte dei calciatori tesserati nelle società risultano
risiedere fuori territorio sammarinese” dei quali è più complicato conoscere il profilo sanitario.
Comunicazione questa che è stata evidentemente al centro del Consiglio Federale di ieri sera, chiamato
anche a determinare gli effetti di questo orientamento politico. Tra i quali anche la trasmissione alla
UEFA dei nominativi del club che rappresenteranno la Repubblica di San Marino nelle qualificazioni
alle prossime Champions ed Europa League, per i quali è arrivato il via libera da Palazzo Mercuri alla
ripresa dell’attività dopo aver effettuato i test a tutti i componenti.
Diventano così gli impegni internazionali delle formazioni attualmente occupanti i primi tre posti
della classifica del Q1 (Tre Fiori, Tre Penne e Folgore) i prossimi nel calendario del calcio
sammarinese, seppur anche questi spostati in avanti rispetto all’iniziale ipotesi di tornare in campo il
28 luglio prossimo. I gialloblu di Fiorentino torneranno ad assaggiare la più importante competizione
per club al mondo, dopo aver sfiorato il passaggio del turno nel 2009 (eliminazione ai rigori con gli
andorrani del Sant Julia), mentre Folgore e Tre Penne partiranno dal turno preliminare di Europa
League.