Venerdì 28 novembre alle ore 21.00 al Teatro Nuovo andrà in scena ALIENA, il nuovo e visionario spettacolo della compagnia Kataklò, firmato della coreografa e direttrice artistica Giulia Staccioli.
La coreografia nasce da una ricerca fisica e visiva dedicata ai temi della metamorfosi e dell’identità. Questa indagine prende forma sul palcoscenico attraverso sei danzatori, per i quali ogni gesto diventa strumento narrativo capace di evocare storie di cambiamento. I loro corpi si trasformano in immagini in movimento, dando vita a un linguaggio che supera i confini tradizionali tra forma e contenuto.
ALIENA è un viaggio immersivo, visivo e sonoro. Le luci modellano i corpi dei performer, creando contrasti, ombre e riflessi che ne esaltano la plasticità, mentre i costumi cangianti dalle texture ibride trasformano il corpo in un paesaggio in continua metamorfosi. Le musiche si evolvono in sincronia con i movimenti dei danzatori, amplificandone la loro forza espressiva e immergendo lo spettatore in un’esperienza totale.
La bellezza di ALIENA non risiede nella perfezione formale, ma nell’energia del gesto imperfetto, capace di generare una nuova estetica. Le imperfezioni diventano segni distintivi, affermazioni di individualità e autenticità.
Con questo spettacolo, la compagnia celebra trent’anni di attività, presentando un lavoro che si configura come un vero e proprio manifesto artistico della sua straordinaria avventura nel mondo della danza.
Lo spettacolo vede i costumi di Olivia Spinelli, il disegno luci di Sharon Remartini e Fabio Passerini, e le musiche originali di GP Cremonini. L’assistente alle coreografie è Irene Saltarelli.
Kataklò Athletic Dance Theatre è una realtà unica, capace di fondere danza contemporanea, acrobatica e teatro fisico in uno stile riconoscibile e aperto ai più diversi contesti culturali. Fondata da Giulia Staccioli – coreografa, artista visiva e visionaria – la compagnia continua a sorprendere e affascinare con creazioni che rompono gli schemi e rinnovano il linguaggio del corpo.
I biglietti sono acquistabili sul sito www.sanmarinoteatro.sm o presso la biglietteria del Teatro Nuovo a partire da quattro ore prima dello spettacolo.














